Un esercito di sportivi è pronto per la “40 Ore”
Venerdì 22 a mezzanotte scatta la maratona sportiva più lunga dell'estate. Diciotto le formazioni al via sui campi del Ci.La Club. Apertura con il concerto dei Rock School
«Lo sport ci distingue» è il sottotitolo scelto quest’anno dagli organizzatori del Ci.La Club di Laveno per l’imperdibile "40 ore", la maratona sportiva più lunga dell’estate giunta alla 13a edizione che si terrà tra la mezzanotte di venerdì 22 e le 16 di domenica 24 luglio.
Uno slogan che, come sempre, non è scelto a caso come spiega Bruno Zanon, il patron della manifestazione con la moglie Cinzia: «La nostra frase non vuol certo essere una distinzione per renderci superiori ai non-sportivi. Quello che però ci preme sottolineare è che con lo sport si fanno propri alcuni valori importanti, si impara a vivere lo spirito di squadra ma si impara anche a perdere, una cosa sempre più difficile da spiegare ai bambini in un mondo in cui tutto sembra dovuto». Il colore scelto quest’anno per dipingere l’evento è il marrone: «Un po’ perché è una delle poche tonalità che non abbiamo ancora utilizzato, un po’ per dare un tocco vintage alla grafica, e per lo stesso motivo il logo di quest’anno è un televisore anni ’70-’80» spiega ancora Zanon.
La novità del 2011, dal punto di vista delle gare presenti, è quella delle freccette che darà vita a un vero e proprio torneo all’italiana in cui tutte le squadre sfideranno le avversarie in partite della durata di quattordici minuti. Una formula che già si applica da anni ai tornei di calcio a 5, basket a 3, volley a 4 (le discipline su cui da sempre si basa la "40", da quando è diventata "multisport") ma anche tennistavolo, calciobalilla e playstation.
Restano invece con la formula della gara con inizio e termine ben precisi le competizioni di podismo, mountain bike e playstation bambini che hanno un diverso peso sul punteggio rispetto ai gironi all’italiana.
Anche per questa edizione sono diciotto le squadre al via, ognuna delle quali partecipa a tutte le discipline e concorre alla classifica conclusiva, aggiornata in tempo reale all’ingresso dell’area sportiva con l’ormai famoso "pallottolliere" colorato (nella foto). Ogni formazione avrà a disposizione anche uno spazio nella tendopoli che sorge accanto ai campi da gioco, un’altra delle caratteristiche che hanno reso la "40 ore" una delle manifestazioni più famose e partecipate del Varesotto.
Il super-torneo lavenese tornerà quest’anno ad essere aperto da un grande concerto: dalle 21 di venerdì il palco ospiterà la "Rock School", uno spettacolo che ripercorre la storia del rock negli ultimi decenni, adatto per caricare al meglio gli atleti che allo scoccare della mezzanotte (precisa: i ritardi non sono contemplati) daranno il via ai tornei. E in più di ottocento, giovani e meno giovani, si allacceranno le scarpe, pronti per scendere in campo, giocare e soprattutto divertirsi.
Venerdì 22 luglio
ore 21 – Concerto "Rock School"
ore 24 – Fischio d’inizio della 13a edizione (Tornei di calcio a 5, basket 3vs3, volley 4vs4, tennistavolo, calciobalilla, playstation e freccette)
Sabato 23 luglio
Continua la "40 ore di sport"
ore 10 – Gara di mountain bike
ore 14 – Gara di playstation bimbi
Domenica 24 luglio
Continua la "40 ore di sport"
ore 9 – Gara podistica
ore 16 – Fischio di chiusura della "40 ore"
ore 16.30 – Premiazioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.