Un premio per Chiara Carrettoni
La studentessa laureata in in Economia Aziendale ha ricevuto il riconoscimento offerto dalla Camera di Commercio di Varese
È stato consegnato negli scorsi giorni all’Università Carlo Cattaneo il Premio di Studio e Ricerca del valore di 1.000 euro messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Varese a Chiara Carrettoni, che ha conseguito la laurea magistrale in Economia Aziendale alla Liuc nel luglio 2010 con votazione 110/110 con lode.
Il concorso è stato pensato per premiare laureati con una carriera accademica di rilievo e che hanno affrontato nella loro tesi di laurea temi quali l’aggregazione tra pmi, la responsabilità sociale e competitività d’impresa, il processo di internazionalizzazione delle microimprese, i distretti e i metadistretti industriali, le partnership per la ricerca in tecnologia nel settore manifatturiero, i settori di nicchia della provincia di Varese, l’evoluzione delle imprese artigiane.
La premiata, Chiara Carrettoni, ha realizzato una tesi dal titolo “La nascita dei distretti industriali e gli spin – off: il caso del distretto conciario di Turbigo”, con relatore il prof. Christian Garavaglia : «Il mio elaborato – spiega – si sviluppa a partire da alcune considerazioni sul tema dei distretti industriali: cosa sono, come funzionano, quali forze entrano in gioco al loro interno. Ho effettuato poi una ricerca analitica sul campo, focalizzata sul distretto conciario ormai decaduto di Turbigo, proponendo alcune considerazioni alla luce delle teorie esaminate». Una laurea, quella di Chiara, che le ha aperto le porte del mondo del lavoro: oggi è infatti occupata presso una società di consulenza, ma è anche collaboratrice del nuovo Centro di Ricerca sul Cambiamento e Apprendimento Organizzativo (Ce.RCA) della LIUC. Chiara non è poi nuova alle opportunità del Diritto allo Studio: per tutti e cinque gli anni alla LIUC, infatti, ha usufruito di borse di studio.
«La consegna di questo premio alla nostra laureata Chiara Carrettoni – commenta il rettore Andrea Taroni – è l’occasione per ricordare il rapporto ed il supporto alla LIUC da parte della Camera di Commercio di Varese. Un supporto ed una collaborazione che si articolano su diversi fronti, dalla ricerca (ad esempio con il contributo erogato alle attività del Lab#ID, il Laboratorio sulla Radio Frequency Identification dell’Università), all’ambito del diritto allo studio, con borse di studio e appunto premi di tesi, strumenti concreti che permettono ai nostri studenti di vedere riconosciuto il proprio merito attraverso un parziale sgravio dall’impegno economico che l’Università comporta».
Da parte sua, il presidente della Camera di Commercio di Varese Bruno Amoroso ha espresso la medesima soddisfazione rispetto al proseguimento del rapporto con la LIUC: «La consegna di questo premio – spiega – è la conferma della nostra politica di sostegno all’Università, specie quando gli studenti coinvolti raggiungono risultati così importanti. In questo caso, in particolare, guardiamo con favore ad una ricerca che verte su un settore non propriamente tipico delle nostre zone: una prova di come la Camera di Commercio sia attenta al territorio ma riveli anche uno sguardo più ampio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.