Corso Matteotti, da settembre un mese di disagi
L'arteria principale della città sarà costellata di interventi di manutenzione straordinaria per il rifacimento della pavimentazione. Lungo il corso sono ubicati i servizi principali della città e molti negozi
Importanti novità nei mesi di settembre e ottobre per la viabilità castellanzese che non mancherà di provocare lamentele per i disagi che, giocoforza, ne conseguiranno. A partire da lunedì 12 settembre corso Matteotti, la principale arteria di traffico della città, sarà interessata da lavori di manutenzione straordinaria che riguarderanno il rifacimento complessivo del manto stradale e di alcuni tratti di marciapiede, un lavoro necessario viste le condizioni in cui si trova dopo i lavori di scavo per la posa di tubazioni nei mesi scorsi. Per tutta la durata dei lavori Corso Matteotti sarà chiusa al traffico dall’incrocio con via Piave / Pomini (ex passaggio a livello) fino al dosso in prossimità dell’incrocio con via E. Cantoni con possibilità di transito solo in alcuni punti dell’area interessata. Il tratto di strada offre numerosi servizi ai castellanzesi (banche, Liuc, Posta) e molti sono i negozi che hanno le vetrine su questa via.
L’intervento, la cui durata è prevista in 35 giorni (salvo sospensioni per maltempo), terminerà presumibilmente per la fine di ottobre e sarà articolato in due fasi distinte. La prima, della durata presumibile di una settimana, consiste nella stesura dell’asfalto nella parte iniziale e finale del tratto interessato dai lavori e la seconda nel rifacimento totale del manto stradale nella zona centrale. Durante la prima fase corso Matteotti sarà completamente chiuso al traffico con possibilità di transito per i residenti, al di fuori degli orari di cantiere, nelle zone dal passaggio a livello a via Bernocchi e da via Cantoni in direzione Legnano. Durante la seconda fase invece, data la natura dell’intervento (che prevede uno scavo di circa 40 cm), il tratto da via Bernocchi a via Cantoni (compresa la Costalunga, che però non sarà interessata dall’intervento), sarà completamente inagibile anche al di fuori degli orari di cantiere.
Si sottolinea in particolare che l’area centrale, quella cioè interessata dalla seconda fase dell’intervento, sarà comunque impraticabile dall’inizio alla fine dei lavori. L’amministrazione invita chi ha necessità di recarsi nelle zone indicate di utilizzare percorsi alternativi di attraversamento (passando da via L. Pomini oppure da via Colombo) e soprattutto i residenti a prevedere lo spostamento dell’auto in tempo utile per evitare di rimanere bloccati. La via Matteotti aveva già subito disagi notevoli per la posa di tubazioni durante il mese di giugno e parte del mese di luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.