Da tutto il mondo per vivere un’esperienza verde
Si è appena concluso il campo di volontariato di Legambiente: due settimane respirando l'aria pura della Val Veddasca
E’ terminato oggi, mercoledì 31 agosto l’ultimo campo di volontariato ambientale internazionale in provincia di Varese. Per due settimane nove ragazze e ragazzi provenienti da Giappone, Russia, Sud Corea, Taiwan, Turchia, Ucraina hanno respirato l’aria pulita della Val Veddasca pulendo sentieri, compiendo piccole opere di riqualificazione nei paesi della valle e collaborando con il Comune, gli abitanti e le aziende agricole del territorio. Un’esperienza di volontariato che da alcuni anni l’associazione ambientalista ripete in un’area ricca di natura e cultura nel nord del Varesotto, ma poco conosciuta e soprattutto afflitta da problemi di invecchiamento, spopolamento e impoverimento.
Proprio per provare a rispondere a questi problemi cinque anni fa è nato l’ostello “I ribelli della montagna” di Lozzo, che è stato la base del campo nelle due settimane appena concluse. La creazione di un ostello a Lozzo si prefigge come scopo quello di offrire la possibilità, soprattutto ai giovani, di vivere un esperienza un pò diversa dalle solite vacanze. Il tipo di turismo che si vorrebbe sviluppare è un turismo culturale e conoscitivo.
Chi usufruisce dell’ostello vive, per il tempo in cui è ospite, la realtà del paese. Si occupa della raccolta della legna per riscaldare l’edificio durante i mesi invernali e prepara il cibo che è quasi tutto prodotto sul posto. Un turismo che in questo modo riscopre i sentieri e gli antichi camminamenti della valle. La struttura ha già ospitato i campi estivi di Legambiente e i giovani ospiti, provenienti da tutto il mondo, hanno recuperato sentieri ed eseguito altre opere di sistemazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.