Festa dell’acqua tra mercatini e fuochi d’artificio
L'appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 settembre a Cerro di Laveno
Si svolgerà a Cerro di Laveno, il 3 e 4 settembre, la sesta edizione della Festa dell’Acqua, organizzata dal Gruppo Culturale del Verbano “Ulisse” in collaborazione con la società Cerro Sportiva, il Centro Velico Medio Verbano, associazione no profit “Il Legno sull’acqua”, la Pro Loco di Laveno Mombello, il Museo Internazionale Design Ceramico e con il patrocinio del Comune. Durante la due giorni di manifestazione sono previste esposizioni di barche d’epoca, mercatini, rassegne d’arte, fuochi d’artificio e molto altro.
Al Museo della Ceramica di Palazzo Perabò, in particolare, sarà presentato un nuovo servizio di piatti in terraglia prodotto dalla Richard Ginori, con il marchio Manifattura di Laveno e decoro “I Love Laveno” (design Paola Navone), che sarà esposto nel corso della serata del 4 settembre su una tavola apparecchiata ad hoc.
Sempre al Midec è prevista l’esposizione di immagini e cartoline “la pubblicità del Lago Maggiore”, a cura di Giuseppe Beltrami, e libri della Biblioteca comunale sul tema dell’acqua.
Sabato alle 15,30 inoltre ci sarà il laboratorio ceramico per adulti e ragazzi “Menù del giorno” a cura di Sara Russo; domenica dalle 15,30 un altro laboratorio per ragazzi “Il lago ci regala”, a cura di Petronilla Ooms dell’associazione Legione Straniera (offerto dal Gruppo Culturale Ulisse); domenica alle 18 la premiazione della prima rassegna di pittura estemporanea e, sempre domenica ma alle 20,30, la cena a Km zero “I Love Laveno”, con il piatto della serie I Love Laveno in omaggio ai commensali.
Questo il programma completo della Festa dell’Acqua:
Sabato 3 settembre
nel pomeriggio: raduno e regata per vele d’epoca “Memorial Bedoni”, patrocinata ASDEC.
ore 22,30: spettacolo pirotecnico offerto dal Chiosco di Cerro.
Sabato 3 e domenica 4 settembre:
esposizione di barche d’epoca in legno, mercatino di hobbisti e materiale per il mondo della nautica, prima rassegna di pittura estemporanea, piante e fiori di stagione, proposte di associazioni Onlus del territorio, esposizione e vendita di opere pittoriche offerte da vari artisti della zona con ricavato a favore della Pro Loco di Laveno Mombello.
Per tutta la durata della manifestazione sarà aperto lo stand gastronomico della Cerro Sportiva
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.