Gnocchi, musica e fuochi d’artificio per salutare l’estate
Eccoci all’ultimo weekend di agosto. Tutti gli appuntamenti di sabato 27 e domenica 28 agosto in provincia: prevista qualche pioggia, ma ancora caldo
Ed eccoci all’ultimo weekend di agosto. Se non siete ancora pronti a salutare l’estate e non volete rinunciare a giri per sagre, tuffi nel lago e feste, ecco tutte le opportunità che vi offre sabato 27 e domenica 28 agosto la nostra provincia. Intanto, una bella notizia: se sabato qualche nuvoletta farà capolino e forse anche qualche pioggia, la domenica il sole regalerà una bella giornata. Da stasera a sabato non abbandonate quindi canottiera e pantaloncini perché il caldo resterà, calerà un po’ l’afa, ma ombrelli in borsa perché sono previsti temporali e rovesci. La domenica invece sarà ben soleggiata e meno afosa. (Il meteo sul centro Geofisico Prealpino)
Sagre e feste
Chiuderà i battenti domenica 28 agosto la festa più lunga dell’estate: alla spazio feste della Schiranna il Partito Democratico saluta tutti con un menù speciale, musica e “Garibaldi amore mio” interpretato da Mino Manni. Attive ancora in vari comuni della provincia le feste democratiche cittadine.
Da venerdì sera si saluta l’estate anche con una festa ad hoc: torna infatti l’”End Summer Fest” organizzato dai ragazzi dell’associazione “Terven” di Castronno. Si tratta dell’ormai famoso evento che da il benservito alle ferie estive, animerà a suon di rock’n’roll.
Per i buongustai l’appuntamento è invece a San Biagio, la frazione di Cittiglio, per la tradizionale gnoccata: si comincia sabato 27 alle 18,30 per la cena e si continua domenica con il pranzo (ore 12) e ancora la cena (18,30). Scopo nobile, per la manifestazione che si vuole contribuire a restaurare la piccola e graziosa chiesa che dà il nome alla zona.
Fine estate anche a Erbamolle, alla Chiesetta di Santa Caterina di Buggiate. Stand gastronomico sempre aperto, si parte venerdì 26 agosto per continuare fino a domenica 28 e si riprende venerdì 2 settembre per salutare l’estate domenica 4 settembre.
A Vergiate invece si saluta agosto con i fuochi d’artificio: alla Canottieri di Corgeno la tradizionale festa avrà il suo culmine nella serata di sabato 27 alle 22:30 con un grande spettacolo “piromusicale”.
A Brebbia sabato mattina si raccolgono…fagioli! Sono ormai diventati il tesoro Slow Food della nostra provincia e per alcuni avrebbero perfino dei poteri afrodisiaci. Ritrovo quindi alle 7.30 all’orto sulla via Per Cadrezzate.
Domenica inizia invece il Palio delle 6 Contrade a Masnago: si parte alle 11.30 a Calcinate degli Orrigoni con la messa alle11.30, aperitivo e giochi per i bambini fino alle 15.30 e alle 17.30 via alla corsa delle oche. Il programma su www.masnago.it.
E sempre domenica a Cantello si festeggia l’ambiente: Festambiente prevede corse giochi per bambini, una cena per tutti e il concerto degli Inis Fail.
Musica, spettacoli ed eventi
Sabato a Samarate ci sarà la Summer Street Parade: un corteo guidato da un camion musicale in cui passeranno generi vari tipo drum and bass, dubstep, raggae, elettronica e altri ancora. La manifestazione arriverà al Parco Montevecchio intorno alle ore 19.00.
Sabato a Cunardo ritorna il tradizionale appuntamento con la musica blues. Anche se ridotto ad un solo giorno, il programma è di qualità con: ore 20.00 Helter Skelter giovane banda pilotata dal Prof. Zanzi. ore 21.30 Steamboat band. Funzionerà stand griglieria e birra.
Domenica 28 agosto si terrà la tradizionale traversata a nuoto dalla sponda lombarda di Angera a quella piemontese di Arona. Si tratta di una gara non competitiva aperta a tutti. La partenza è prevista intorno alle 11. Tutti i dettagli.
Il Gruppo Aeromodellisti Valceresio e l’Associazione Varesina Aeromodellisti nei giorni 27 e 28 organizzano la manifestazione "Piccole ali sul lago” sul lungolago di Biandronno in località "Trampolino".
Per il ciclo “Esterno notte” alle 21.15 ai Giardini Estensi verrà proiettato CARS 2 di John Lasseter e Brad Lewis (ingresso: euro 6 intero; ridotto euro 4,50).
Sport
Grande serata dalle 20.30 sabato all’Ippodromo “Le Bettole” (viale Ippodromo, 27) con il “Gran premio città di Varese”. La serata è a scopo benefico a favore della Fondazione Renato Piatti, l’ingresso è libero. Per informazioni: www.lebettolevarese.hid.it.
Tv e radio sintonizzate dalle 19 di sabato per seguire la prima di campionato della serie B: il Varese sfida il Bari fuori casa. Ovviamente tutto in diretta su Varesenews.
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo allanostra agenda degli appuntamenti.
E se volete sapere cosa c’è al cinema consultate la nostra apposita pagina: troverete spettacoli, recensioni e tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.