Il centrosinistra: “Caos da malagestione di amministrazione e Trenord”
Il gruppo consiliare di opposizione punge il sindaco:"Si è riempita la bocca, fin dalla campagna elettorale, sul ruolo turistico da “perla del Lago” di Laveno "
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Gruppo consiliare “Centrosinistra” di Laveno Mombello relativo ai disservizi che si sono verificati al termine dello spettacolo pirotecnico di Ferragosto che ha visto centinaia di persone rimaste bloccate in stazione a causa della mancanza del treno speciale di Trenord.
Il caos e il disservizio verificatosi a Ferragosto a Laveno Mombello per l’assenza dei treni speciali, sempre organizzati negli ultimi anni, appare come il prodotto di responsabilità multiple. In questa situazione, non degna di una località a vocazione turistica come Laveno Mombello, si possono infatti individuare le responsabilità congiunte di Amministrazione Comunale e Trenord per non aver saputo trovare le condizioni per effettuare anche quest’anno il servizio, come da consolidata collaborazione, in occasione della manifestazione più celebre e di maggior richiamo dell’estate lavenese, ieri resa ancor più importante dalla partecipazione al campionato internazionale “Fiori di fuoco”.
Senza senso sono state in particolare le giustificazioni addotte dal Sindaco, maggiore responsabile di quanto accaduto, che si è arresa di fronte ad una richiesta di 4000 euro da parte di Trenord. Una cifra che poteva essere certamente spesa, dopo aver risparmiato il contributo di 20000 euro solitamente stanziato dal Comune alla Pro Loco per il Ferragosto, grazie alla copertura in questa occasione del costo dei fuochi da parte della Provincia.
Tutto questo accade dopo che il Sindaco Giacon si è riempita la bocca, fin dalla campagna elettorale che ha portato lo scorso anno alla sua elezione, sul ruolo turistico da “perla del Lago” di Laveno Mombello e sulla sinergia che la sua elezione sarebbe stata in grado di garantire con i livelli superiori, anche loro governati dal centrodestra. Una “sinergia di incapacità” – ci verrebbe da dire – che in questo caso ha evidentemente gettato nel caos il traffico lavenese, ha creato disagi a molti nel rientro a casa e ha costretto tanti altri a rinunciare al tradizionale spettacolo pirotecnico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.