In partenza per Madrid, nello zaino l’entusiasmo dei pellegrini

Una ragazza varesina racconta i preparativi per il viaggio verso la capitale spagnola dove dal 16 al 21 agosto si terrà la Giornata mondiale della gioventù

Migliaia di ragazzi da tutto il mondo si ritroveranno a Madrid dal 16 al 21 agosto prossimi in occasione della Giornata mondiale della gioventù. Anche molti varesini sono partiti alla volta della Spagna per partecipare a questo grande evento. Due i gruppi che partiranno in questi giorni: il primo composto da circa cento ragazzi e il secondo da 150. Pubblichiamo il racconto di viaggio di una ragazza varesina nella capitale spagnola.

giornata mondiale gioventù ragazzi partiti da VareseLa prima cosa che mi viene in mente pensando allo zaino della GMG è il Don Paolo, tre anni fa’, che alla nostra domanda “Don, zaino o valigia?”, ride e risponde “Ma che valigia e valigia!!”. 14 luglio, aeroporto di Malpensa: tutti e 80 con il trolley! Quest’anno, con gli altri del mio Oratorio, abbiamo deciso per lo zaino. Ci starà tutto? Chissà! Certo è che la meta aiuta…in Australia il mitico poncho degli italiani (invidiatissimo!) da solo occupava mezza valigia. Questa volta magliette e pantaloncini per tutti i giorni, due paia di scarpe e via! Da non lasciare a casa il materassino e il sacco a pelo, indispensabili per chi dormirà, come noi, in scuole e palestre, ma comunque per tutti per la notte di veglia con il Papa. Una notte intensa, di preghiera, un momento in cui, nell’entusiasmo e nel fragore generali, tipici della GMG, hai davvero la possibilità di guardarti dentro, di pensare un po’ al tuo cammino…e alle 3 di notte, quando ti infili nel sacco a pelo…gli immancabili suonatori di bongo. Buonanotte! Tornando allo zaino…qualcosa da scambiare con i ragazzi degli altri paesi! Bandiere, spillette, braccialetti…a Sydney scambiavamo qualsiasi cosa ricordasse l’Italia: dalle pile a manovella al poncho (decisamente l’oggetto più ricercato quell’anno!). Piccole cose, simboli che a riaprire lo zaino in cui li conservi, qualche anno dopo, ti fanno rivivere quei momenti, ti fanno rivedere le facce incontrate…non con nostalgia…con un sorriso! Cos’altro infilare nello zaino? Ancora un sacco di “cose” per cui lo spazio va’ trovato. “Cose” che riassumerei in due parole che Don Luca continuava a ripeterci a Sydney: spirito GMG. Spirito GMG vuol dire essere pronti ad incontrare tutti, perché per quante differenze possano esserci, hanno dentro il tuo stesso desiderio di felicità! Vuol dire anche non pensare troppo al come, ma piuttosto al cosa, al chi e al perché: non organizzarti troppo, buttati! Vivi la GMG come un’occasione per incontrare, riflettere, guardare e guardarti, pronto a vivere le persone che incontrerai e le situazioni che Lui metterà sul tuo cammino con fiducia. Vuol dire infine raccolta. La GMG regala semi preziosi che non possiamo tenere per noi. È come quando ti capita qualcosa di bello, troppo bello e non puoi tenertelo dentro, non ce la fai…devi dirlo agli altri. Perché? Perché possano vedere quella bellezza anche loro, magari attraverso i tuoi occhi! La domenica, quando ci sarà la messa conclusiva con il Papa, non sarà la fine, ma l’inizio! Tutto quello che raccoglieremo, dovremo testimoniarlo, dovremo far fruttare quei semi nella vita di tutti i giorni, in quello che siamo chiamati a fare in famiglia, a scuola o nel lavoro, con gli amici. È l’entusiasmo vero, pieno di chi c’era già andato e un giorno in treno mi ha detto “Vieni in Australia, perché è una cosa troppo grande e bella e tu non puoi non farne parte!”. È questo che mi ha convinto a mettere lo zaino in spalla. È questo l’entusiasmo che auguro ad ogni pellegrino (lasciategli tanto spazio nello zaino del ritorno!!)!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.