Nel Locarnese la casa più costosa del mondo?

Secondo i media ticinesi, sulle rive del Verbano un facoltoso cliente arabo ha chiesto di costruire una casa da 7,5 miliardi di euro. Un'anticipazione, o un pesce d'aprile fuori stagione?

MInusio, lo sguardo sul llago della casa più costosa del mondoSarebbe in corso di realizzazione a Minusio, nel Locarnese, la casa più costosa del mondo: lì, sulle rive del Verbano, un facoltoso cliente arabo – ovviamente anonimo, per il momento – ha chiesto di costruire una casa da 7,5 miliardi di euro.

A dare la notzia a TicinOnLine, l’intermediario di una immobiliare di Zurigo : «È tutto vero. Abbiamo un cliente arabo che si è innamorato della regione del Locarnese. La sua abitazione, stando ai piani, sarà pronta entro la fine del 2013».

Uno dei motivi del suo costo sono i circa 20.000 chili d’oro per rivestirla, che dovrebbero renderla un’abitazione "in tutto e per tutto fuori dagli standard abituali”.  Il terreno di 2442 metri quadrati (di cui 1915 edificabili), vede una villa con otto camere e una terrazza da mille e una notte… «Il nostro cliente ci ha richiesto qualcosa di molto particolare. E noi intendiamo esaudire il suo desiderio».

La casa, disegnata dall’architetto inglese Stuart Hughes, sorgerebbe su un terreno a vocazione residenziale. Ma i dubbi restano; «Non ci risulta ancora una domanda di costruzione in merito – spiega il responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Minusio del Giorgio Mas alla stampa svizzera – In ogni caso non vediamo ostacoli per la costruzione dell’immobile». Mas, però ricorda come Minusio non sia nuovo a voci di questo genere: . «Già in passato ci siamo fatti entusiasmare da voci simili. Addirittura a un certo punto sembrava che il pilota Michael Schumacher avesse deciso di venire a vivere a Minusio. Stavolta le cose sembrano molto più concrete. Staremo a vedere».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.