Prove di elezioni: tornerà Dario Galli?

Indiscrezioni fanno pensare che l’ex sindaco e attuale presidente della provincia possa tornare in città. Il centrosinistra a breve deciderà di stendere un programma unitario

Si scalda l’atmosfera a Tradate per le elezioni della prossima primavera. L’attuale sindaco, Stefano Candiani, non potrà essere rieletto perché è già al secondo mandato e le “grandi manovre” nei diversi schieramenti sono già iniziate. Sui nomi dei candidati sindaco non vi è alcuna certezza (anche se qualche nome si comincia a fare, ci sono molte voci), ma le discussioni sono iniziate, tra programmi ed alleanze.
 
Centrosinistra
Il fermento è alto nel centrosinistra, dove già da qualche settimana si discute su come procedere. Il blog “Slega Tradate” ha chiesto al centrosinistra di unirsi nella stesura di un programma e di scegliere il candidato sindaco attraverso le primarie. Sinistra ecologia e libertà ha dato la propria disponibilità, ma il Partito Democratico cittadino ha chiesto prima di stendere un programma comune, e poi valutare come individuare il candidato. Stessa opinione era stata espressa dalla Federazione della sinistra. Su come procederanno le forze di centrosinistra dovrebbe essere tutto deciso in autunno. La sensazione nello schieramento è comunque quella di voler competere uniti con un unico candidato.
 
Centrodestra
Il primo a parlare è stato proprio Candiani: il prossimo candidato sindaco sarà della Lega Nord, mentre l’alleanza con il Pdl non sarebbe in discussione. Il Pdl, per voce del coordinatore cittadino, non ha messo in discussione l’alleanza ma chiede di valutare che il candidato sia del partito di Berlusconi. Quest’ultima sembra una soluzione difficile (alle ultime elezioni amministrative la Lega aveva quasi il 40 per cento), soprattutto se il candidato della Lega, secondo indiscrezioni, fosse proprio l’ex primo cittadino Dario Galli, oggi presidente della Provincia. Se così fosse, sarà molto difficile per il Pdl dare un nome altrettanto “di peso”.
 
Liste civiche
La lista civica “storica” di Tradate è Città Nuova di Carlo Uslenghi che, negli anni scorsi, si è sempre presentata in solitaria, capace di raccogliere oltre il 5 per cento dei voti. Ad oggi non è stata ancora ufficializzata una sua presenza alle prossime elezioni. Altro gruppo che potrebbe creare qualche “scompenso” è il Movimento 5 Stelle, recentemente nato anche in città. Non è escluso che, però, altre forze possano sorgere in questi mesi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.