Ventotto direzioni scoperte: nominati i presidi
L'Ufficio scolastico provinciale ha pubblicato l'elenco dei dirigenti in reggenza per coprire i posti scoperti. Nomine anche per i tre istituti superiori
È tempo di contratti e assunzioni nella scuola. Così come di “spartizione” delle 28 dirigenze libere in provincia. L’Ufficio scolastico varesino ha completato l’elenco delle direzioni assegnando il doppio incarico nell’attesa che il concorso nazionale dei presidi dia linfa nuova ad una categoria decisamente sottodimensionata.
Nei tre istituti superiori sono stati nominato Renata Ballerio, dirigente dell’Itpa Casula, a cui viene assegnato anche il vicino ITC Daverio, forse con l’inteno di un accorpamento futuro. All’Ipsia Parma di Saronno arriva Giovanni Danelli, già effettivo dell’Itc Zappa mentre al liceo Grassi, sempre di Saronno, è stato nominato Giulio Ramolini, preside dello scientifico Tosi di Busto.
Molto più numeroso il contigente di presidi in reggenza negli istituti primari. Destinati ad incarico annuale i presidi chiamati nelle direzioni didattiche destinate a scomparire dall’anno scolastico 2012: è il caso di Angera, dove andrà Michele Cappilli, dirigente del Monteggia di Laveno, e di Caronno Pertusella dove assumerà la reggenza la preside del comprensivo “De Gasperi” Antonio Vanzulli.
Sarà Maurizio Tallone, preside dell’Isis Valceresio, ad assumere la reggenza del comprensivo Varese 1 lasciato scoperto da Salvatore Consolo chiamato a dirigere il classico Cairoli. Mentre a Busto, le reggenze tamponano le vacanze di ben 4 istituti comprensivi: al Bertacchi arriva Regina Colombo preside del comprensivo di Castellanza, al Bossi è stato nominato Ernesto Marrella effettivo al Crespi, al De Amicis Renato Solemi, dirigente del Tommaseo, e al Pertini Maria Alberta Vignati effettiva al Ferrni di Olgiate.
Tra le novità, già annunciate all’inizio del mese, i nuovi incarichi effettivi a Giorgio Ciccarelli che dirigerà il Gadda Rosselli di Gallarate al posto di Giovanni Ballarini chiamato allo psicopedagogico e linguistico Manzoni di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.