A Vergiate si gioca la “Champions league” del minigolf
Centoquaranta atleti, 21 club e 13 nazioni rappresentate. È la coppa Europa di minigolf, un evento internazionale che si svolgerà a partire da giovedì 29 settembre nell’impianto di Vergiate
Centoquaranta atleti, 21 club e 13 nazioni rappresentate. È la coppa Europa di minigolf, un evento internazionale che si svolgerà a partire da giovedì nell’impianto di Vergiate e che torna dopo 13 anni in Italia grazie all’impegno e alla regia del club Golf su pista Vergiate. Un evento sensazionale per gli appassionati del minigolf ma anche per tutti i vergiatesi se si tiene conto dei numeri della manifestazione.
Per la tre giorni di minigolf sono accorsi da tutta Europa circa 200 persone tra atleti e accompagnatori. Vale a dire 200 persone che risiederanno per dieci giorni a Vergiate e dintorni in attesa di quella che si potrebbe paragonare alla "Champions League" del minigolf.
E per i responsabili del club vergiatese è un sogno che si avvera, «lo aspettiamo da 25 anni, l’ultima richiesta l’abbiamo fatta due anni fa. E finalmente adesso si scende in campo, nel nostro campo». Guido Mattaini, presidente del club, è al settimo cielo. Annuncia il programma dell’evento insieme a Ermes Franchini, responsabile del comitato organizzatore, Mauro Levis, il tesoriere e Gunter schwarz organo tecnico della federazione europea di minigolf. A pochi metri gli atleti hanno già cominciato gli allenamenti della giornata.
A Vergiate, nel campo da minigolf antistante la sede comunale, riecheggiano voci nelle più disparate lingue europee. E per chi ha sempre giudicato il minigolf nient’altro che una distrazione goliardica delle sere estive nelle località marine, non ha che da andare a farsi un giro a vergiate quando scenderanno in campo il campione e la campionessa mondiale di questa serissima disciplina.
Non resta allora che aspettare giovedì 29 settembre quando di mattina presto scenderanno in campo le 13 squadre maschili e le 8 femminili. Prima l’estrazione dell’ordine di partenza. Si svolgerà nell’auditorium dell’Augusta Westland (partner importante dell’evento) dopo una parate che attraverserà il paese con le rappresentanze di tutti i club.
Poi si scende in campo: giovedì e venerdì per tutto il giorno, sabato ci saranno le finali. Alle 16 di sabato, verosimilmente, le premiazioni. E allora sapremo chi sarà il vincitore della Europe cup 2011, e chi sarà riuscito a sfilare il premio al club detentore, lo svedese Uppsala.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.