Abdoul Diaby dallo stadio ai giardinetti di Piazza Risorgimento

Da calciatore in Libia si è ritrovato profugo in Italia e ora spera di veder riconosciuto il suo diritto all'asilo: la sua storia è stata ripresa da una web tv nelle strade di Gallarate

Dall’erba dello stadio a quella dei giardinetti di Piazza Risorgimento: la storia di Abdoul Karim Diaby, il calciatore fuggito dalla Libia e approdato a Gallarate, diventa anche un microdocumentario. Il filmato è stato realizzato da Lookout Tv, la web tv interculturale, che racconta spesso storie di immigrati (e sempre più spesso, di figli di immigrati) in Italia. Le riprese mostrano Abdoul Diaby nella casa di Cedrate dove sono accolti provvisoriamente i rifugiati, davanti alla stazione, nelle strade del centro e nei giardinetti di Piazza Risorgimento (i rifugiati hanno libertà di movimento, devono solo rientrare in serata). Tra le voci che raccontano la storia ci sono anche quelle degli ivoriani residenti a Gallarate e quella di Saro Alibrandi, uno degli operatore di Exodus che gestiscono la casa che accoglie i rifugiati, che vengono dall’Africa equatoriale, dall’Eritrea, dal Pakistan.
Abdoul racconta la propria storia, riflette sul suo futuro, parla della pazzia del regime di Gheddafi: «Ho giocato contro la squadra di Al Saif Gheddafi… non capisce niente di calcio, ma decide lui: ad un ragazzo che non voleva giocare nella sua squadra hanno sparato in un piede». Ora Diaby spera di avere un futuro in Europa e nel frattempo vive il suo soggiorno provvisorio a Gallarate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.