Anche Barasso “fa il pieno di cultura”
Tre gli eventi organizzati in occasione della manifestazione promossa dalla Regione. Da venerdì a domenica, protagonista è l'Italia
In occasione della manifestazione “Fai il pieno di cultura 2011”, promossa dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Varese, la Biblioteca Comunale di Barasso propone le seguenti iniziative:
"AHI SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO…"
Serata di rivisitazione delle date e degli eventi che dobbiamo ricordare, ma che non vogliamo celebrare, dei 150 anni dell’Italia Unita.
A cura del Prof. Giosuè Romano.
Quando: Venerdì 23 settembre, dalle 20.45 alle 22.15
Dove: La conferenza avrà luogo presso la Biblioteca Comunale di Barasso (Via Parietti, 6).
INGRESSO GRATUITO
GIOCHI DI BOSCO
Attività ludico- didattiche e laboratori creativi dedicati ai bambini di tutte le età. In collaborazione con Fondazione Casa del Sole.
Quando: Domenca 25 settembre, dalle 15.30 alle 18.00
Dove: L’evento avrà luogo presso la Casa del Sole di Barasso (Via Al Piano, 8); anche in caso di maltempo.
INGRESSO GRATUITO
PAROLE PER I 150 ANNI
Lettura scenica con musica dal vivo e voce narrante ispirato al libro "La Patria, bene o male" di Carlo Fruttero e Massimo Gramellini.
A cura de Il suonatore Jones, voce di Marita Viola e improvvisazioni musicali di Ermanno Librasi.
Quando: Domenica 25 settembre, dalle 18.15 alle 19.30
Dove: L’evento avrà luogo presso la Casa del Sole di Barasso (Via Al Piano, 8); anche in caso di maltempo.
INGRESSO GRATUITO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.