Aperti i lavori della XXXIII settimana europea
Studiosi da tutto il mondo per una settimana a Villa Cagnola

Mons. Luigi Mistò, direttore di Villa Cagnola (recentemente nominato Segretario dell’Amministrazione Apostolica della Santa Sede), ha avviato i lavori con i saluti alle autorità presenti tra cui mons. Gabriele Caccia Nunzio apostolico in Libano, il Prefetto di Varese Giorgio Zanzi, il sindaco di Varese Attilio Fontana e il Sindaco di Gazzada Cristina Bertuletti , i presenti e coloro che hanno inviato un messaggio di saluto tra cui il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni.
Dopo l’appuntamento dell’anno scorso, dedicato alla Storia Religiosa Euro-Mediterranea: da Costantinopoli al Caucaso. Imperi e popoli tra Cristianesimo e Islam, quest’anno l’attenzione è concentrata sull’ l’irradiazione della fede cristiana dal patriarcato di Antiochia «dal Mediterraneo al Mar della Cina».

Questa sera elle 19.00 una S. Messa in memoria di mons. Carlo Colombo, mons. Pasquale Macchi, prof. Giorgio Rumi, mons. Antonio Rimoldi celebrata da mons. Luigi Stucchi.
Si ricorda l’appuntamento di venerdì 9 settembre alle 21.00 aperto al pubblico con la serata-incontro dedicata alla cultura iraniana dal titolo Viaggio in Persia attraverso le diverse regioni storiche con musiche, poesie di grandi poeti e reportage; Rana Shieh al kamancheh – Alessandro Turina (letture) – Dario Costantini (fotografie).
Per informazioni: Fondazione Ambrosiana Paolo VI, Villa Cagnola, 21045 Gazzada (VA), fapgazzada@tin.it, tel. 0332-462104, www.villacagnola.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.