Brescia va “in bianco” nel segno dell’Arte
Tanti gli eventi in programma nella notte di sabato 1 ottobre nei vari rioni cittadini. Aperti musei, palazzi, chiese e gallerie private
Una notte bianca dedicata all’arte. È quella organizzata dall’assessorato alla Cultura del comune di Brescia per domani, sabato 1 ottobre.
L’evento, che chiude la settimana dell’Arte organizzata da Palazzo Loggia con l’aiuto della fondazione Asm e la fondazione Brescia Musei, inizia alle 20 con una serie di iniziative pensate per incontrare tutti i gusti.
Portoni Aperti (fino alle 24) permetterà ai cittadini di visitare i palazzi e le chiese più belli della città, compresi i musei, la basilica romana, e i teatri Grande e Sociale.
Ingresso in Musica (dalle 20vede protagonisti i ragazzi del conservatorio Luca Marenzio, che si esibiranno in sette concerti in alcuni tra i luoghi più caratteristici della città.
Portoni Aperti (fino alle 24) permetterà ai cittadini di visitare i palazzi e le chiese più belli della città, compresi i musei, la basilica romana, e i teatri Grande e Sociale.
Ingresso in Musica (dalle 20vede protagonisti i ragazzi del conservatorio Luca Marenzio, che si esibiranno in sette concerti in alcuni tra i luoghi più caratteristici della città.
Rimarranno aperte anche le gallerie d’arte private, insieme ai negozi.
Ci sarà spazio per writers, restauratori, attori ed artigiani artistici chiamati a esporre nella contrada del Carmine i propri oggetti.
Ci sarà spazio per writers, restauratori, attori ed artigiani artistici chiamati a esporre nella contrada del Carmine i propri oggetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.