Brunch a villa Panza, la domenica diventa golosa
a partire dal 2 ottobre, per tutte le domeniche dalle 11 alle 17, le sale di una delle più belle ville di Varese diventano lo scenario per il “Brunch a Villa Panza”, grazie al tocco creativo dello Chef Matteo Pisciotta
Le domeniche hanno un nuovo sapore al Ristorante Luce: a partire dal 2 ottobre, per tutte le domeniche dalle 11 alle 17, le sale di una delle più belle ville di Varese diventano lo scenario per il “Brunch a Villa Panza”. Attraverso il tocco creativo dello Chef Matteo Pisciotta, l’offerta gastronomica rivisita il tradizionale buffet anglosassone arricchendolo di nuove gustose proposte, frutto di quelle esplorazioni della cucina internazionale e della cucina tradizionale lombarda e Varesina ormai riconosciute come tratto distintivo del Ristorante Luce.
Dal bacon & eggs alla migliore selezione di formaggi e salumi nostrani, dal tè allo Champagne, dalla tacchinella ripiena all’angolo vegetariano, senza tralasciare frutta fresca, torte, dolci fatti in casa e molto altro. Una selezione assortita che presta poi un’attenzione tutta particolare ai bambini, con un baby menù pensato appositamente per i più piccini, dalle prime pappe ai dieci anni.
E ogni domenica una novità: il buffet è infatti caratterizzato dalla presentazione di un prodotto supplementare selezionato tra la gastronomia più ricercata, come Patanegra, ostriche, sashimi, fois gras o gamberi d’Oneglia.
Per chi desidera, inoltre, nell’ampia cucina del ristorante sono organizzate due sessioni di corsi di cucina per appassionati, della durata di un’ora, su tematiche differenti e continuamente aggiornate. Nelle sale del ristorante si tengono, invece, una degustazione di vini scelti dalla Carta e un corso di galateo. I corsi, ad orari diversi lungo tutto l’arco della giornata, sono a numero chiuso ed è consigliata la prenotazione.
Sempre ai più piccoli è dedicata l’animazione ludico-culturale dell’intera giornata con giochi, laboratori didattici sulla Collezione d’arte contemporanea e percorsi nel verde gestiti da educatori professionali, che li seguono anche durante il pranzo al tavolo comune, in una area dedicata del ristorante. Una occasione di socializzazione e crescita per i bambini, e la possibilità per i genitori di godersi il brunch e le attività a cui desiderano partecipare. Una giornata che unisce gastronomia, arte, natura e svago grazie al ricco menù a buffet, alle visite alla collezione d’arte contemporanea, alle attività per i bambini e allo splendido parco, che con i suoi 33.000 metri quadrati costituisce la cornice ideale per una domenica di relax.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.