Camion abbatte i fili della corrente, treni bloccati per 45 minuti
Incidente alle 9.30 al passaggio a livello di Gazzada: un mezzo pesante ha abbattuto un palo della corrente a 3000 Volt. Circolazione ripresa alle 10.15
Treni fermi sulla Varese-Milano per colpa di un camion che al passaggio a livello di Gazzada ha abbattuto un palo della linea aerea dell’alimentazione elettrica della ferrovia. Immediato il blocco della circolazione in entrambe le direzione: Trenord ha soppresso alcuni treni, mentre la circolazione è ripresa alle 10.15, dopo che i tecnici RFI hanno riparato il danno prodotto dal mezzo pesante e hanno rimesso sotto tensione i fili della corrente a 3000 Volt. Sono stati soppressi un treno Porta Garibaldi-Varese e un Varese-Porta Garibaldi, mentre altri treni hanno accumulato un ritardo tra 45 minuti e un’ora, il tempo dell’interruzione.
Si tratta del secondo incidente di questo tipo nel giro di pochi giorni, che ha coinvolto sempre un mezzo pesante: pochi giorni fa un camion ha sfondato le barriere del passaggio a livello di Parabiago, provocando il blocco totale della circolazione sulla Milano-Gallarate, la linea principale percorsa da centinaia di treni passeggeri e merci. Il blocco della circolazione (essendo totale) ovviamente ha riguardato sia i treni della S5 Varese-Milano-Treviglio sia i treni diretti Varese-Porta Garibaldi. Sulla linea ferroviaria Varese-Gallarate esistono solo due passaggi a livello, entrambi a ridosso della stazione di Gazzada-Schianno-Morazzone; la linea aerea di alimentazione era stata rinnovata in tempi molto recenti con nuovi pali e portali in stazione. Ancora da chiarire la dinamica dell’incidente che potrebbe essere stato provocato da un precedente abbassamento dei cavi o da un mancato semaforo rosso. Pochi i problemi provocati sulla circolazione delle auto in paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.