Come ci è finita quella macchina nel bosco?

Il nostro lettore Mauro ha fotografato i resti di un'autovettura nel bosco tra Besnate e Vergiate: "spero sparisca in fretta e mi auguro che qualcuno spieghi come sia potuta arrivare lì"

Egregio Direttore,
tempo fa ho letto un vostro articolo che riportava le giuste lamentele di un lettore che si era trovato una "piccola discarica" a ridosso della pista ciclabile del lago di Varese, vi aveva inviato delle foto e dopo un paio di giorni dalla pubblicazione delle stesse il luogo era tornato "magicamente" pulito. Nei giorni scorsi avete pubblicato un articolo dal titolo "Un frigo nel bosco? Fagli un a foto e sparirà". Mi permetto di cogliere al volo questa "possibilità", la scorsa domenica, durante un’escursione con amici in sella alle nostre mountain bike su strade bianche e sentieri nei boschi tra Vergiate e Besnate, non so se la zona faccia parte del Parco del Ticino, dopo aver ammirato ai bordi delle stesse vari tipi di rifiuti tra cui delle belle montagnette di eternit ci siamo imbattuti in un rifiuto del quale mi permetto di inviarvi alcune foto, avete ragione l’articolo parlava di "frigo nel bosco" questo che potrete "ammirare" non è proprio un esemplare di frigo ma sarei felice se potreste farlo sparire ugualmente….Una domanda, anzi più di una, mi sorge spontanea….Possibile che nessuna intervenga? Come avrà fatto ad arrivare in quel punto? Non è possibile risalire al proprietario per cercare di capire la storia che l’ha portato in questo luogo?
Spero di vedere pubblicata questa mia e magari d’avere qualche risposta in merito.
Grazie
 

Galleria fotografica

Un’auto nel bosco 4 di 4
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Settembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Un’auto nel bosco 4 di 4

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.