Conforama: raggiunto l’accordo sulla cassa integrazione

L'intesa prevede la rotazione dal 1°ottobre 2011 per le 160 unità impiegate nei punti vendita

Le organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil e la società di arredamento Conforama Italia  hanno siglato l’accordo sulla cassa integrazione guadagni straordinaria. Nel merito l’intesa prevede la rotazione dal 1°ottobre 2011 per le 160 unità impiegate nei punti vendita ad insegna Conforama, Emmezeta ed Emmezeta Moda di Bagnaria Arsa (UD),Riposto (CT), Montalto Uffugo (CS),Fasano (BR), Cittaducale (RI) e Vergiate (VA).
«Come è stato richiesto dalle organizzazioni sindacali nei precedenti incontri con la direzione aziendale – ha dichiarato il segretario nazionale della Fisascat Vincenzo Dell’Orefice– è passata non solo la rotazione, ma anche il criterio della fungibilità, cioè l’azienda dovrà effettuare le sospensioni fra tutti i dipendenti del punto vendita, regia esclusa, e non solo fra quelli impiegati sul reparto interessato dalla crisi».
Nell’intesa previsto l’incentivo all’esodo quantificato in 18.000 euro per i full time a cui va aggiunta anche l’indennità sostitutiva del preavviso; per i part time superiori al 60% detto incentivo è quantificato in 15.000 euro e per i part time al 60% e inferiori in12.000 euro.
«Si chiude così una vertenza che ha visto fortemente impegnata la Fisascat – ha aggiunto il segretario generale della categoria sindacale Pierangelo Raineri – l’accordo raggiunto ha permesso quantomento di ripartire la perdita salariale tra tutti i lavoratori interessati dalla procedura avviata da Conforama che altrimenti avrebbe operato i licenziamenti senza il benché minimo raccordo con le organizzazioni sindacali ed evitato il ricorso alla cassa integrazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.