Corgeno ospita i Campionati Italiani
Per il 15° anno il lago di Comabbio si veste di tricolore. Regate in programma sabato 3 e domenica 4, quasi 500 atleti agli scalmi
Weekend di alta rilevanza sportiva sul lago di Comabbio dove tra sabato 3 e domenica 4 settembre si disputano la 59a edizione dei Campionati Italiani Jole Lariane ed Elba, ovvero la massima rassegna tricolore del canottaggio a sedile fisso.
Appuntamento ormai fisso quello organizzato dalla Canottieri Corgeno, che per la quindicesima volta dal 1991 a oggi ospita questa rassegna con rinnovata energia. «Siamo nati 20 anni fa per ospitare il primo campionato – ha spiegato il presidente Graziano Magni – e oggi siamo qui con l’orgoglio di poter organizzare al meglio un grande evento e la speranza che i nostri 70 atleti si facciano onore».
Non sarà facile, perché sono quasi 500 i vogatori (per un totale di 391 equipaggi iscritti) pronti a lottare per una medaglia in rappresentanza di 29 società provenienti dalle province di Genova, Como, Lecco, Vco oltre che dal Varesotto, in acqua – oltre che con i padroni di casa – con i ragazzi di Angera, Arolo, Caldé, Germignaga, Cerro, Porto Ceresio, Ispra e Renese.
«Numeri importanti – sottolinea nel corso della presentazione Giovanni Marchettini, presidente della Ficsf in Lombardia – soprattutto a livello giovanile con 25 esordienti e 77 cadetti. Il lavoro sui giovani sta pagando e il futuro del sedile fisso è assicurato».
A livello istituzionale sono arrivati a Corgeno l’assessore provinciale allo sport Giuseppe De Bernardi Martignoni, che ha ricordato l’impegno nel canottaggio di una provincia pronta ad accogliere alcuni grandi eventi nell’immediato futuro (e fors’anche un’edizione dei Mondiali: la candidatura c’è), e il sindaco di Vergiate, Maurizio Leorato. Quest’ultimo ha evidenziato l’importanza del lavoro svolto dalla Canottieri Corgeno anche per valorizzare territorio e strutture. Un investimento, quello del Varesotto, che sta dando i suoi frutti anche a livello turistico come ha spiegato la direttrice del "Land of Tourism", Paola Della Chiesa.
I titoli a sedile fisso 2011 saranno in palio da sabato con le qualifiche in mattinata (ore 9,30) e i recuperi nel pomeriggio. Domenica la cerimonia inaugurale alle ore 9 e dalle 9,30 le finali senza interruzione. La caccia alla Renese, sette volte oro nel 2010 e detentrice del Trofeo Sinigaglia ha ufficialmente avuto inizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.