Federico Poggipollini e la sua chitarra in concerto a Gallarate
Il chitarrista di Liguabue sarà ospite sabato 24 settembre per la serata "walla of music"
Dopo Campovolo 2.0 e un’estate di concerti in tutta la penisola, Federico Poggipollini – che sta lavorando al nuovo album – ritorna sul palco del BarAbba dove presentò nel 2009 “Caos Cosmico”, l’album che lo ha riportato alla ribalta come performer solista e che ha presentato al pubblico durante un tour durato due anni, con oltre 40 repliche sold-out e 110 ore di musica live in tutta Italia.
Conosciuto dal grande pubblico come “il Capitano” – soprannome che gli fu attribuito quando iniziò la pluriennale collaborazione con Ligabue nel 1994 con “Buon Compleanno Elvis” – non potrebbe essere il testimonial migliore per la serata del 24 settembre dove – durante un concerto speciale al BarAbba – Poggipollini festeggerà con la sua musica il “wall of music”, nome scelto per una parete del locale dove saranno esposte la chitarra acustica di Roberto Vecchioni, la Eko di Edoardo Bennato, la Fender utilizzata dai Nomadi, la Ibanez di Ricky Portera e la Gibson Les Paul di Steve Hackett (Genesis). Per l’inaugurazione del 24 settembre è in arrivo una chitarra appartenuta a Eric Clapton, leggenda vivente del rock conosciuto anche come “Slowhand”.
Chitarrista fra i più acclamati nel panorama musicale italiano, un premio ricevuto dalla giuria MEI per 20 anni di carriera come “rocker di professione” e un recente debutto nel cinema, Federico Poggipollini è un performer solista di tutto rispetto con 14 singoli e 3 album pubblicati come cantautore, fra cui l’ultimo “Caos Cosmico” è stato pubblicato nel 2010 come terza ristampa in edizione speciale (Caos Cosmico Extra), esaurita nell’arco di poche settimane come le prime due.
Insieme al musicista bolognese ci sarà la band che lo affianca da anni (Ivano Zanotti alla batteria, Giorgio Santisi al basso, Vince Pastano alla chitarra) con cui il chitarrista ha instaurato una perfetta
sintonia: “Io ed i miei musicisti cerchiamo sempre l’immediatezza del momento, l’interazione con il
pubblico”, dice Poggipollini. “Non usiamo aiuti elettronici. Il nostro è uno spettacolo diretto, energetico, molto coinvolgente. Con due chitarre, un basso ed una batteria suoniamo un rock veramente crudo”.
Durante la serata salirà sul palco con Poggipollini per una jam session Gennaro Porcelli, giovane musicista partenopeo e profondo conoscitore di blues che vanta collaborazioni con Eric Sardinas,
Tony Esposito, Piero Pelù, Roberto Ciotti e Alex Britti, oltre ad essere il chitarrista attuale di Edoardo
Bennato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.