Il nuovo centro storico parte da Vicolo delle Api

Votata in consiglio comunale l'adozione della variante per il piano di riqualificazione dell'area. Le nuove costruzione salvano il verde e la storica costa Minarella

La riqualificazione del centro storico comincia da Vicolo delle Api, la stradina nei pressi di via Oberdan (zona ristorante Giro di Vite) dove si imbocca la costa Minarella che porta fino in provinciale.
L’intervento, che verrà realizzato da un privato per utilizzo privato, è stato presentato in consiglio comunale dall’assessore Alessia Mazzucchelli che, insieme ai tecnici, al collega di giunta Roberto Corradini e alla commissione consigliare, ha curato i particolari di questo intervento su una parte importante per la storia albizzatese.
La genesi di questo piano di riqualificazione, che dopo l’adozione della variante fatta dal consiglio comunale dovrebbe partire a breve, risale ormai al 2004. Allora la proprietà dei terreni aveva redatto un progetto che prevedeva la costruzione di 22 unità abitative, lo sbancamento della collina, la costruzione di parcheggi a vista e l’asfaltatura della storica costa Minarella. Intenzioni che non avevano mancato di suscitare una serie di malcontenti nei cittadini che si erano anche mossi con una serie di rimostranze alla soprintendenza.
Un po’ per questo motivo, un po’ per la volontà dei proprietari, i lavori si erano così arenati ancora prima di cominciare.
Con l’arrivo della nuova amministrazione la proprietà ha riallacciato un tavolo di discussione fino ad arrivare ad importanti risultati e al via libera del consiglio comunale di ieri. La ratio che sta dietro il nuovo intervento è stata spiegata proprio dall’assessore Mazzucchelli in sede di consiglio (dove tutto l’intervento è stato illustrato nei particolari anche con la proiezione di slide).
«Il vicolo delle Api è un progetto che sta a cuore agli albizzatesi – ha spiegato Mazzucchelli – pertanto siamo stati molti scrupolosi nel concordare questo nuovo piano di riqualificazione. Siamo partiti da qua proprio perché crediamo sia opportuno ridare vita al centro storico. Nella passata amministrazione si è puntato sull’urbanizzazione all’esterno del paese svuotando il centro che, infatti, è per gran parte disabitato e decadente. Con questo nuovo progetto riteniamo possibile ridare vita ad una parte importante del paese, rispettando quelle che sono le caratteristiche ambientali e storiche attuali».
Il progetto di oggi prevede quindi 16 unità abitative, con circa 600metri cubi di costruzione in meno e una salvaguardia maggiore del verde. «Questo è importante perché l’area verde si collega al parco del castello da un lato e a quello dell’istituto dall’altro e potenzialmente, in vista di un progetto più complessivo, potrebbe creare una cintura verde che dall’istituto San luigi arriva fino al parco “La Fornace”» ha spiegato l’assessore.
Sempre il progetto attuale prevede inoltre che non verranno toccate la “storica” costa Minarella e le mura di cinta considerate oggetto di tutela dalla soprintendenza.

Galleria fotografica

Riqualificazione vicolo delle Api 4 di 4

Le foto del rendering dell’intervento.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Settembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Riqualificazione vicolo delle Api 4 di 4

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.