Il sindaco: “Colpa della crisi, ma l’allarme è eccessivo”
Piergiulio Gelosa chiede di avere fiducia nella giustizia e nelle forze dell'ordine. "Andare in piazza contro la criminalità? Le istituzioni devono agire, non parlare"
«È colpa della crisi economica, non avevo mai visto una cosa del genere. Ma l’allarme sollevato è eccessivo». Il sindaco di Lonate Piergiulio Gelosa sa che nel paese c’è preoccupazione, ma non vuole che si esageri nel dipingere una realtà fuori controllo: «La criminalità è alla pari di altri paesi: in tutti i paesi ci sono le persone che rubano nei cimiteri o dalle auto parcheggiate. Certo, il problema è aggravato dalla crisi economica, non avevo mai visto gente che rubava tombini e mi chiedo quale guadagno possano avere da furti del genere. È gente disperata, evidentemente».
Ma la risposta, quale deve essere? «Non posso garantire un vigile ogni abitante, la questione va affrontata a monte: le sanzioni e le pene devono essere certe, si deve pagare. Altrimenti rimane l’impressione dell’impunità. Ma ho anche fiducia nella giustizia, che è a volte lenta ma inesorabile: per questo la gente deve avere fiducia, senza abbandonarsi alla giustizia privata».
E la scelta di scendere in piazza, di farne anche una questione sociale e non solo di ordine pubblico? «Sono freddo di fronte all’idea di consigli comunali aperti in piazza o sul "luogo del delitto": le istituzioni devono agire, non discutere. Se altre forze vogliono muoversi, possono farlo. Io come sindaco devo agire». Il che non è facile, sottintende il sindaco, visti i limiti dei poteri attribuiti al sindaco, ad esempio nel coordinare l’azione delle forze dell’ordine. «Ma teniamo presente che abbiamo a che fare con piccola criminalità. Quando c’è stato un problema con la criminalità organizzata, la comunità ha saputo reagire, insieme alle istituzioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.