L’alpino campione di solidarietà

La “nuova” verità sugli alpini è contenuta nel “libro verde” consegnato da una loro delegazione questa mattina al sindaco Attilio Fontana:"Tanta beneficenza e disponibilità per la comunità"

L’alpino col naso e la bottiglia di vino rosso in mano e la penna sul cappello. Se questa è ancora per qualcuno l’immagine degli alpini, saranno costretti a ricredersi perché oggi l’alpino è molto distante dal quadretto fittizio che gli è stato dipinto addosso. La “nuova” verità sugli alpini è contenuta nel “libro verde” consegnato da una loro delegazione questa mattina al sindaco Attilio Fontana.
Ebbene, l’alpino di oggi, al di fuori dell’attività istituzionale, è una straordinaria risorsa anche per il sociale. Lo testimonia l’attività dei due gruppi varesini che hanno incontrato oggi il sindaco ma lo rappresentano anche tutte le cifre delle attività e della beneficenza fatta l’anno scorso dagli alpini di tutta Italia contenuti nel “libro Verde” degli alpini.
Così si scopre, per esempio, che il gruppo alpini di Varese e quello di Capolago hanno donato in beneficenza circa 20mila euro a testa l’anno scorso e che altrettanto potrebbero fare quest’anno.
Si scopre anche che, così come gli alpini saltavano sull’attenti in tempo di guerra, altrettanto fanno oggi quando in comune gli chiedono di organizzare la distribuzione della cioccolata per i bambini in centro, o quando c’è da collaborare con l’ospedale o con le tante manifestazioni cittadine.
E le feste estive, quella alla Schiranna e a Capolago? Gli stessi alpini ci tengono a fare sapere che anche quei momenti di festa fanno parte di un impegno importante nei confronti della comunità. Sono organizzate e gestite dall’associazione alpini, chi vi lavora lo fa volontariamente e, alla fine, tutti i guadagni vengono investiti in opere sociali.
Basta per scordarsi quell’immagine dell’alpino col vino in mano? Speriamo di si.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.