“L’arte del Salice”, storie dall’Oriente in via Pozzi
Venerdì 9 settembre si chiude la rassegna "I venerdì del villaggio": per l'ultima serata le scuole di judo e ju-jitzu della città accompagneranno con le loro esibizioni i racconti di bambini asiatici
Il 9 settembre alle 21, in via Pozzi, si concluderà con un arrivederci alla prossima stagione calda la rassegna "I venerdì del villaggio", organizzata dalla cooperativa sociale "Il villaggio in città", che fra giugno e luglio ha ospitato diverse compagnie propostesi con arti varie, burattini, ombre, giocoleria e provenienti da tutta Italia, divertendo, fra una salamella ed un gelato, centinaia di adulti e bambini. Con l’ultimo appuntamento, "L’arte del salice", si darà voce proprio ai bambini, protagonisti di storie che arrivano dal lontano oriente, accompagnati dalle scuole di Judo e Ju-jitzu di Busto Arsizio. Gli atleti sosterranno i racconti attraverso l’esibizione delle proprie arti. Così la lotta diventa esperienza e confonto, incontro e conoscenza, e innanzitutto rispetto. Parole lontane ed antiche, rese come gioco in scena dai bambini, continuano a portare con sé intramontabili insegnamenti.
"L’arte del salice" è esito del laboratorio di teatro dei bambini condotto da Caterina Liotti ed Elis Ferracini di AllegraBrigataSinetema, a cui è affidata la direzione artistica dei "Venerdì del villaggio". La Compagnia, denominata per l’occasione "dei Piccoli Passi" e già andata in scena in inverno al teatro FratelloSole, testimonia la vicinanza di diverse occasioni offerte a grandi e piccini per "crescere e progredire tutti insieme" come insegnò il maestro J. Kano, ideatore del Judo. Così una sorta di filo collega l’estate del Villaggio in Città con altre significative e ormai storiche esperienze bustesi, fino alle rassegne di Silvano d’Orba in Piemonte e di Sorrivoli in Romagna. Un filo che lega posti lontani, ma accomunati dall’attenzione alla qualità delle proposte e al gusto per la convivialità, ingredienti fondamentali dei "Venerdì del Villaggio" che così saluta grandi e piccini con un arrivederci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.