L’arte della costina spiegata ai profani: assaggiare per credere!
La più grande griglia d'Europa è gia in funzione per “Coarezza per strada”, la leggendaria sagra organizzata dai maestri dell'Accademia Italiana della Costina
“Un quadro è arte, la musica è arte, ma anche la cucina è arte”. Così si apre la home page del sito dei maestri dell’Accademia Italiana della Costina che, da oltre venti anni, a Coarezza, paesino sulla sponda lombarda del fiume Ticino, organizzano una leggendaria festa dove i grandi protagonisti sono proprio loro, i maestri della costina alla griglia, che, con amore e dedizione, preparano, per centinaia e centinaia di persone, questo piatto semplice ma molto apprezzato.
La manifestazione è talmente famosa (e succulenta) da essere segnalata dal noto blog L’uomo è una locusta: “consigliamo a tutti coloro che almeno una volta nella vita hanno provato a cuocere una costina alla griglia di recarsi tra oggi e domenica 11 settembre a Coarezza, frazione di Somma Lombardo (Varese), dove è in programma la leggendaria manifestazione Coarezza per Strada. Leggendaria perché al suo interno, precisamente nel campo sportivo del paese, per tre sere di fila i maestri dell’Accademia della Costina mettono la loro sapienza a disposizione del pubblico, cucinando succulente costine su una maxigriglia della lunghezza di oltre 18 metri e vendendole a peso. Che dire? Il risultato è davvero imperdibile, ma purtroppo non siamo i soli a saperlo, quindi cercate di arrivare prima possibile sul posto per ridurre al minimo la durata del’attesa… che, comunque, difficilmente sarà inferiore all’ora e mezza!”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.