La psicosomatica biologica aiuta a capire perché ci si ammala

Martedì 20 settembre alle 20 e 45 si terrà presso il Centro studi psicologici Eos l’introduzione al corso di psicosomatica biologica di Hamer

Martedì 20 settembre alle 20 e 45 si terrà presso il Centro studi psicologici Eos (Via dandolo 6, zona tribunale, scala A piano terra) l’introduzione al corso di  psicosomatica biologica di Hamer.
La prima lezione (sono 6 in tutto) sarà una conferenza/lezione con l’ ingresso libero a tutti affinché ognuno possa farsi una panoramica delle tematiche del corso sufficiente a decidere se iscriversi o no. Il massimo di partecipanti ammessi è di 10 persone.
«Per Hamer – spiega sul suo blog Claudio Rubino, docente del corso – qualunque stato patologico (cancro compreso!) non è che l’espressione di programmi cerebrali ben definiti e sensati che si attivano in risposta ad acuti stress, traumi e intensi conflitti. Nessuna malattia viene considerata come accidentale o casuale ma è un processo che ubbidisce e segue precise leggi e fasi biologiche, rispettando la costante connessione psiche-cervello–organo. Con Hamer, si conferma definitivamente che ciò che chiamiamo malattia è un processo che va compreso e monitorato, non combattuto. Con i suoi studi e le sue scoperte, medico e paziente si collocano su un nuovo piano di conoscenza e consapevolezza, grazie alle quali si possono eliminare concetti negativi come quello di “malattia e malignità” e vivere i sintomi anche più dolorosi senza troppa paura e senza panico».
 
 
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.