Nati in Italia ma stranieri, raccolta firme per cambiare la legge
Presentato il comitato varesino che aderisce a "L'Italia sono anch'io". Cheide nuovi diritti per i cittadini immigrati e la possibilità di voto alle amministrative
Li hanno definiti la "generazione Balotelli". Bambini e ragazzi nati e cresciuti in Italia ma stranieri agli effetti della legge. Almeno fino ai 18 anni e salvo l’ottenimento della cittadinanza una voltacompiuta la maggiore età. A loro e agli altri cittadini immigratiè rivolta la campagna di sensibilizzazione "L’Italia sono anch’io" lanciata a livello nazionale da una serie di realtà del mondo del volontariato (e non solo) e sposata e promossa in provincia di Varese dai sindacati e dalle associazioni del territorio. «L’Italia è fatta anche dai migranti – dice Oriella Riccardi della Cgil varesina – e per questo vogliamo insistere sulla necessità di far riconoscere i diritti elementari della cittadinanza a chi vive, lavora e contribuisce al benessere del nostro paese. La nostra Costituzione, all’articolo 3, sancisce il diritto di uguaglianza e ribadisce che lo stato si deve impegnare a rimuovere quegli ostacoli che impediscono l’effettiva applicazione di q
uesto principio. E in questo senso va letta la nostra iniziativa». La campagna parte con una raccolta firme per proporre una legge di iniziativa popolare che tocchi due punti: «Il primo – spiega Filippo Pinzone, vice presidente delle Acli provinciali – riguarda il diritto di voto alle elezioni amministrative per gli immigrati. È importante per rimettere al centro il diritto di poter contribuire non solo alla crescita del Pil con il proprio lavoro ma anche alle scelte di chi governa. Il secondo riguarda il diritto di cittadinanza che non è riconosciuto ai figli di stranieri che nascono in Italia. Per questo chiediamo di seguire l’esempio americano e considerare italiani tutti i bambini nati all’interno dei nostri confini».
L’adesione del comitato varesino alla campagna nazionale prevede, oltre alla raccolta firme (ne servono almeno 50mila) anche la creazione di un blog e l’invio di una lettera ai sindaci della provincia per spingerli a partecipare e a sensibilizzare i cittadini su queste tematiche. «Chi vuole incontrarci potrà farlo sabato 1 ottobre, in piazza Podestà a Varese – ha concluso Alessandra Pessina, della Uisp di Varese -. Saremo presenti con un gazebo dalle 14 alle 16 per raccogliere le firme per l’iniziativa di legge e illustrare i dettagli di questa iniziativa».
In provincia di Varese aderiscono:
Acli provinciali di Varese, Cgil Varese, Libera coordinamento provinciale Varese, Arci comitato provinciale Varese, Uisp comitato provinciale Varese, Associazione I colori del mondo, Anpi sezione Varese, Cooperativa Lotta contro l’emarginazione, Sei Ugl Varese, @ssoci@zion@ Cultur@ V@arese, un’altra storia, Mediazione Integrazione onlus, Associazione donne immigrate provincia di Varese onlus, Legambiente Varese, Coordinamento migrante Varese, Movimento ubuntu, Associazione Il ponte, Caritas, Sanità di frontiera, Gruppo consiliare "Luino futura", l’Albero di Antonia circolo Arci, Anolf Varese onlus, Cisl Varese, Associazione Yacouba per l’Africa, Comitato varesino per la Palestina, Ipsia Varese Acli, Donne in nero, Associazione Voce; Coordinamento immigrati Cgil Varese, Comitato hotel Plaza, Circolo Acli colf Varese, Coordinamento donne Cgil e Uil
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.