Nel comune tecnologia VoIP per ridurre i costi della telefonia

Secondo l'amministrazione comunale c'è un risparmio nelle telefonate del 65 per cento: "Scelta necessaria di fronte ai continui tagli da parte dello stato"

In questo particolare momento di crisi e di tagli dei trasferimenti da parte dello Stato, l’Amministrazione Comunale di Castiglione Olona ha deciso di adottare la tecnologia VoIP per ridurre drasticamente i costi della telefonia.
«Notevoli i risparmi, resi possibili grazie ad un centralino di nuova generazione Easy IP VoIP che collega il palazzo municipale agli altri uffici decentrati tramite linea internet Adsl e ponti radio – spiega Fabio Fre, titolare dell’azienda lavenese che ha installato il sistema -: alcune linee tradizionali sono state sostituite e i numeri telefonici trasferiti su un nuovo operatore VoIP. Questo ha consentito l’ottimizzazione della gestione delle chiamate in uscita: il centralino ora seleziona automaticamente l’operatore telefonico più economico con il quale effettuare la chiamata verso fissi o cellulari, riducendo nettamente i costi. In entrata un risponditore automatico di nuova concezione smista le chiamate e permette ai cittadini di raggiungere in breve tempo l’ufficio desiderato».

Prosegue Fabrizio Arreghini, consulente Easyweb: «Per il Comune di Castiglione Olona ci eravamo prefissati un obiettivo: un risparmio complessivo di oltre il 65% sui costi telefonici. Questo risultato è stato raggiunto. Lo step successivo sarà l’installazione di un sistema analogo per gestire gli istituti scolastici. Anche in questo caso punteremo a massimizzare il risparmio che abbiamo stimato essere in linea con quanto riscontrato in Municipio. A lavori ultimati si avrà una rete privata di comunicazione tra tutti gli uffici».
Soddisfatti gli amministratori. Commenta Giancarlo Frigeri, assessore ai lavori pubblici: «Questa operazione rientra pienamente in un progetto di razionalizzazione delle spese e di incremento dei servizi resi ai cittadini. Il costo dell’impianto è stato completamente finanziato con parte del risparmio ottenuto, evitando così di gravare sulle casse comunali. Ie ulteriori rimanenze permetteranno di effettuare lavori che erano momentaneamente fermi per mancanza di fondi. Abbiamo in progetto di migliorare e implementare il servizio di videosorveglianza attraverso l’aggiornamento delle videocamere esistenti e l’istallazione di nuove. La centrale posta in Comune sarà messa a sua volta in collegamento con il nuovo centralino e garantirà interventi tempestivi da parte della Polizia Locale in caso di necessità».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.