Porte aperte al Golf, con Matteo Manassero
Tutti al prestigioso golf club Varese, giovedì 22, per vedere, in una gara aperta a tutti, il giovanissimo campione internazionale di golf. Una splendida occasione per conoscere una perla spesso considerata "per pochi"
Sarà una curiosa – e aperta a tutti – “caccia al record” quella che la giovanissima stella italiana del Golf Matteo Manassero (nella foto) tenterà al golf club di Luvinate giovedì 22 settembre 2011. La manifestazione golfistica che avrà come protagonista il giovane talento del Golf internazionale prevede infatti che Manassero sul green di Luvinate tenti di strappare il record del campo, che attualmente è di 66 ed è detenuto dal suo allenatore, Alberto Binaghi, prima grande promessa dello sport varesino e poi faro della squadra tecnica internazionale: è infatti giocatore professionista dal 1986, da 12 sul Tour e responsabile delle squadre Nazionali dilettanti. Con loro, raccoglieranno la sfida anche Silvio Grapassoni, giocatore professionista e opinionista sportivo per Sky Sport e Giacomo Garbin, campione italiano Cadetti 2011 con i colori del golf club Varese). Una gara curiosa, alla quale sono tutti caldamente invitati: soprattutto chi non ha mai osato varcere la soglia del prestigioso club varesino, nato quasi 80 anni fa (è stato inaugurato nel settembre del 1934) e la cui struttura si apre nello splendido scenario dell’antico monastero di S. Antonino.
Questa è infatti la vera novità della gara, che avrà inizio alle 12.30 del 22 ma si snoderà per tutto il pomeriggio, con corollario finale di premiazioni e festa: il fatto che sia aggregata a una sorta di “open day”, che vuole dare a tutti la possibilità di scoprire uno sport non più “solo per pochi” e di vedere uno dei campi da golf più suggestivi del Paese.
«Pochi sport come il golf possono dire di essere davvero “calati nel verde” e siamo grati alla Provincia di Varese di avere reso possibile questo evento che lo può fare scoprire a curiosi e appassionati – spiega Antonio Bulgheroni, presidente del Golf Club – E lo fa anche grazie a un giocatore che rientra tra i primi 30 del mondo, per di più allenato da colui che è stato un grande giocatore di questo club»
«La Provincia tiene particolarmente a queste iniziative perchè la promozione del territorio passa innanzitutto da un migliore utilizzo di quello che già c’è – commenta Dario Galli, presidente della Provincia di Varese – E il golf è uno sport praticato necessariamente all’interno di un ambiente naturale e il nostro territorio è particolarmente predisposto. Però questo sport, nell’immaginario collettivo, è ancora di nicchia, anche se i numeri degli ultimi anni sono interessantissimi per aumento. E per farlo conoscere non c’è nulla di meglio del campo di Luvinate che è tra i più belli d’Italia, e tra i più belli a livello internazionale».
«La nostra è una terra in cui si coniuga sport, cultura e divertimento. E per ribadirlo abbiamo avuto eventi internazionali nel cannottaggio, nel ciclismo e nel volo a vela. Ora è arrivato il momento di parlare anche di golf – ha concluso Paola della Chiesa, direttore dell’agenzia del Turismo – Con un evento che coniuga tutte e tre le parole: una gara sportiva internazionale, sotto un monastero del XII secolo, davanti a un paesaggio straordinario».
Una gara che farà anche del bene: il compenso del professionista Manassero andrà infatti ad una onlus ben nota ai varesini, il comitato Stefano Verri. Con loro contribuirà al progetto – realizzato assieme a Whirlpool e Provincia – per “adottare un ricercatore genetico”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.