Quando l’errore può essere virtù

Tre giorni di incontri organizzati dall'associazione Apriti Cielo per parlare dei "Sentieri dell'errore"

Sbagliando si impara”, il famoso detto popolare lo afferma da sempre: la crescita personale è fatta di esperienze, positive e negative, di virtù ed errori. Proprio a quest’ultimo è dedicato il ciclo di incontri "I sentieri dell’errore. Il senso della misura" organizzato dall’Associazione Apriti Cielo in collaborazione con Distretto Culturale al Chiostro di Voltorre.
Per tre giornate, dal 30 settembre al 2 ottobre, si affronterà il tema dell’”errore” dal punto di vista artistico, psicologico, filosofico, educativo e formativo. «Errore, non come colpa – spiega Cristina Rigamonti – ma come riflessione conoscitiva che apre la possibilità di scoprire il nuovo». Il rapporto personale con errore è molto complessa e l’indagine sul tema è molto interessante. L’iniziativa comincia con un monologo umoristico sul tema, condotto dall’attore Paolo Vergani per proseguire nella giornata di sabato con interventi di Fabio Minazzi, Cristina Rigamonti, Roberto Casiraghi, Alfredo De Bellis e Michele Mancino, Paolo Rigamonti, Clare Fisher, Valentina Rinaldin e Isabella Medici Arrigoni. Per l’occasione il collettivo Distretto Rurale realizzerà una installazione al centro del Chiostro benedettino.
Diverse iniziative dedicate ai bambini con una mostra e dei laboratori didattici. Nella giornata di domenica i lavori proseguiranno presso il Villaggio Cagnola della Rasa.
Tutto il programma su www.apriticielo.org

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.