Quattro giovani pianiste per quattro grandi autori della classica

La varesina Silvia Franzi (12 anni), Francesca e Rebecca Abinti (rispettivamente di 15 e 11 anni) e Martina Consonni (13 anni) terranno un concerto domenica 25 settembre, alle 17.30, nella sale del castello

Domenica 25 settembre, con inizio alle ore 17.30, le sale del Castello Durini di Alzate Brianza si trasformeranno in un luogo di musica dove si potranno trovare le musiche di Schumann, Listz, Mendelsshon e Chopin. Il programma è parte dell’evento che rientra nell’ambito di “Musica in Villa” – la rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Comunale con l’Accademia Pianistica “Giovani Talenti” di Alzate Brianza – e che offrirà l’occasione di ascoltare brani di quattro tra i più grandi compositori della storia musicale, interpretati da giovanissime pianiste: si tratta di Francesca e Rebecca Abinti (rispettivamente di 15 e 11 anni), Martina Consonni (13 anni) e la varesina Silvia Franzi (12 anni).
In una serata intitolata “Listz e il suo tempo” nel bicentenario della nascita di un artista considerato tra i massimi virtuosi della tastiera di tutti i tempi, saranno proprio le quattro allieve della professoressa Claudia Boz all’Accademia “Giovani Talenti” a offrire un saggio delle loro capacità – già premiate nei principali concorsi – proponendo al pubblico che salirà la grande scalinata del Castello Durini alcune tra le composizioni più belle ed apprezzate sia dello stesso Listz che di Schumann, Chopin e ancora Mendelsshon.  Come nel precedente incontro di “Musica in Villa”, quello di sabato 17 settembre coronato dal successo del Quartetto Sax all’interno di Villa del Soldo, anche in occasione del concerto di domenica 25 settembre la partecipazione è aperta a tutti ma è gradita la prenotazione telefonando in Comune ad Alzate Brianza al n. 031/6349.301-308.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.