Quei bozzetti un po’ naif della bandiera lombarda
L’idea sarebbe quella di fondere i due simboli ritenuti più importanti per la nostra regione, la croce di San Giorgio e la rosa camuna
Il consiglio regionale sta per discutere la nuova bandiera della regione Lombardia, inserita ufficialmente nel nuovo statuto e che dovrebbe sostituire il vessillo verde con la rosa camuna. La Commissione di saggi, presieduta dal professor Ettore Albertoni, ex presidente leghista del Consiglio regionale, ha concluso i suoi lavori a luglio: ha elaborato alcuni prototipi, mostrati solo in bozze. Finora ne sono stati diffusi sei alla stampa, in fotografie un po’ naif, di certio lontani da una compiuta realizzazione grafica di livello.
L’idea sarebbe quella di fondere i due simboli ritenuti più importanti per la nostra regione, ovvero la croce di San Giorgio (cara all’iconografia più tradizionalista) e la rosa camuna (adottata negli anni settanta). Anche se qualcuno obietta che ci sarebbe persino bisogno di un terzo elemento, il biscione visconteo. Non si conoscono i nomi dei designer contattati.
Oggi la bandiera lombarda è una stilizzazione della rosa camuna in bianco, con il verde della pianura padana di sfondo.
è una delle più famose Incisioni rupestri della Val Camonica risalente ad una civiltà, i Camuni, che vissero nella valle durante l’età del Ferro. La stilizzazione è stata fatta da Pino Tovaglia, Bob Noorda, Roberto Sambonet e Bruno Munari nel 1975. E’ diventata il simbolo della Regione Lombardia che è depositaria del marchio e ne regola l’utilizzo. Non è inutile aggiungere che i designer citati sono tra i più grandi artisti del Novecento.
La croce di san Giorgio
Nella VII legislatura della regione Lombardia nel 2002 è stata proposta dalla Lega Nord, Forza Italia e Alleanza Nazionale l’adozione ufficiale della bandiera di San Giorgio che si trovava durante la battaglia di Legnano presente sul Carroccio della Lega Lombarda nel 1176 e portato anche dai lombardi a Gerusalemme durante la Prima Crociata del 1096.
I più critici osservano: ma a che serve, in un periodo in cui l’Italia sembra affondare, parlare di queste cose?
Eccoli in questa foto. Renzo Bossi, è il primo firmatario del progetto di legge depositato dalla Lega Nord per fare della croce di San Giorgio la bandiera della Regione Lombardia. Nel suo blog ha scritto: «La bandiera bianca recante al centro la croce rossa, protagonista di grandi fatti storici e densa di alti valori morali, non può che essere considerata a tutti gli effetti la Bandiera della Lombardia. E’ infatti questa che tradizione vuole si trovasse sul pennone del Carroccio nella battaglia di Legnano nel XII secolo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.