Scuole a impatto zero, promosse con il petalo verde
Riparte il progetto Green School di Agenda21Laghi in collaborazione con il Cast per premiare le scuole sostenibili della provincia di Varese
Ore 16, suona la campanella. Gli alunni che tornano a casa con il pedibus sono pronti ad uscire, le luci delle classi sono già spente, i contenitori riutilizzabili della merenda sono ormai vuoti e la bidella riempie il bidone della raccolta differenziata della carta. Benvenuti in una delle 11 Green School dei 14 Comuni di Agenda 21 Laghi!
Tutte le scuole possono diventare una scuola attenta all’ambiente e certificarsi come Green School, partecipando al progetto/concorso di Agenda21Laghi, realizzato in collaborazione con CAST. Giunto alla sua seconda edizione, il progetto ha la finalità di ridurre l’impatto ambientale delle scuole e di promuovere l’educazione ambientale, fornendo supporto organizzativo e assistenzaoltre che strumenti e materiali da impiegare in classe e premiando i progetti migliori.
Per diventare una Green School, le scuole sono incoraggiate ad intraprendere azioni concrete volte a ridurre il proprio impatto sull’ambiente, educando gli alunni ad un atteggiamento di tutela attiva dell’ecosistema. Le Green School sono scuole dove non solo si promuovono comportamenti virtuosi nei confronti dell’ambiente, ma gli effetti di questi cambiamenti vengono misurati e vissuti tutti i giorni, in un’ottica di educazione attiva.
Ogni anno le scuole aderenti possono scegliere uno dei quattro pilastri su cui si edifica una Green School: Energia, Rifiuti, Mobilità Sostenibile ed Educazione Ambientale. Le scuole avranno a disposizione l’intero anno scolastico per occuparsi del pilastro scelto, monitorati dagli esperti del Cast con la consulenza scientifica dell’Università dell’Insubria. Alla fine dell’anno, in base alle attività realizzate e ai risultati raggiunti, le scuole potranno ottenere il petalo verde che le certifica come Green School. In aggiunta, per le scuole che realizzeranno le esperienze più significative ed originali è previsto un premio di 500€ per ognuna delle tre categorie di scuole – infanzia, primarie, secondarie – oltre a un premio di 500€ in palio per la miglior esperienza didattica assegnato tra tutte le scuole in concorso.
Il progetto è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado facenti parte dei comuni di: Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi, Caravate, Cittiglio, Sangiano, Besozzo, Bardello, Biandronno, Ternate, Vergiate, Sesto Calende, Malgesso, e tutte le scuole che hanno partecipato all’edizione 2010/11 del progetto Green Schools.
L’iscrizione al concorso è gratuita e deve essere consegnata alla segreteria organizzativa del progetto, tenuta dal Cast, entro l’11 ottobre 2011, tramite l’apposito modulo, scaricabile dalla sezione Green School del sito www.agenda21laghi.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.