Super Gioli, l’Italia vola in semifinale
Grande prestazione delle azzurre che a Monza battono per 3-1 l'Olanda ed entrano tra le prime quattro agli Europei: sabato la semifinale con la vincente di Germania-Repubblica Ceca. E la Turchia elimina la Russia
Si va a Belgrado: l’Italia è nuovamente tra le prime quattro nazionali d’Europa, pronta a difendere anche in Serbia i titoli conquistati nel 2007 e nel 2009. A Monza le azzurre battono per 3-1 (25-21, 25-20, 21-25, 25-18) l’Olanda nella ripetizione della finale di due anni orsono: quella dei quarti di finale è una partita divertente ma senza troppa storia, che si riapre nel terzo set a causa del black out della ricezione azzurra (ferma al 26% di perfetta in questo set) più che di una crescita delle orange. I primi due set, l’Italia li aveva dominati, conducendo dall’inizio alla fine il primo (8-3, 16-12, 21-17) e ribaltando subito lo svantaggio iniziale di 4-8 nel secondo. Poi il ritorno olandese guidato da una scatenata Visser (8 punti nel terzo parziale). Nel quarto set solo un momento di difficoltà per l’Italia, che subisce un break di 0-4 grazie a uno dei rari sprazzi di efficacia del muro olandese (17-12), ma esce brillantemente dalla buca con Del Core e va a chiudere l’incontro sul 25-18 con Francesca Piccinini.
La nazionale di Barbolini giocherà dunque in semifinale, sabato 1° ottobre, contro la vincente di Germania-Repubblica Ceca: le tedesche si sono qualificate ai quarti concludendo al primo posto il proprio girone, mentre le ceche hanno battuto per 3-1 la Francia negli ottavi (25-21, 23-25, 25-14, 25-14) con le "bustocche" Havlickova e Havelkova in grande evidenza.
Dall’altra parte del tabellone ecco la più grossa sorpresa dell’intero Europeo: al PalaIper (per inciso, nemmeno in questo occasione si è raggiunto il tutto esaurito) una stratosferica Turchia ha eliminato dalla competizione le campionesse del mondo della Russia. Troppo brutta per essere vera la squadra di Kuzyutkin, in grande difficoltà in ricezione e anche in attacco con Goncharova (17%); d’altra parte quasi perfetta quella di Marco Aurelio Motta, trascinata da Ozsoy ed Erdem, che si aggiudica l’incontro per 3-0 (27-25, 25-21, 25-19). Le turche affronteranno in semifinale la vincente di Polonia-Serbia; le padrone di casa, a loro volta, hanno avuto facilmente la meglio sulla Romania.
Italia-Olanda 3-1 (25-21, 25-20, 21-25, 25-18)
Italia: Anzanello ne, Guiggi, Costagrande 20, Ortolani ne, Piccinini 12, Arrighetti 12, Lo Bianco, Del Core 19, Bosetti, Gioli 20, Leonardi (L), Ferretti ne. All. Barbolini,.
Olanda: Staelens K. ne, Hurman 6, De Kruijf, Grothues 14, Blom ne, Van Tienen (L), Wensink, Flier 16, Dijkema 4, Visser 19, Stam 2, Sloetjes 8. All. Selinger.
Arbitri: Veerecke (Fra) e Dudek (Pol).
Note: Italia: battute vincenti 6, battute sbagliate 7, attacco 39%, ricezione 71%-44%, muri 18, errori punto 15. Olanda: battute vincenti 1, battute sbagliate 6, attacco 38%, ricezione 71%-54%, muri 6, errori punto 13.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.