Un minuto di silenzio dagli amici dell’aviazione
La seconda giornata del raduno internazionale degli appassionati di aviazione civile coincide con il decennale dagli eventi dell'11 Settembre 2001. Alle ore 15,00 il gruppo di ospiti, circa 130, posizionati nelle adiacenze della Torre di Controllo, osserverà un minuto di silenzio in memoria delle vittime e il presidente di Clipper, Giorgio De Salve Ria, leggerà una dedica
La seconda giornata del raduno internazionale degli appassionati di aviazione civile coincide con il decennale dagli eventi dell’11 Settembre 2001. Alle ore 15 il gruppo di ospiti, circa 130, posizionati nelle adiacenze della Torre di Controllo, osserverà un minuto di silenzio in memoria delle vittime e il presidente di Clipper, Giorgio De Salve Ria, leggerà la dedica di seguito riportata.
____________________
Dedica alle vittime dell’11 settembre
11 Settembre 2001-11 Settembre 2011, dieci anni esatti sono trascorsi dall’avvenimento più cupo della storia dell’aviazione civile moderna. Aeroplani vilmente sottratti al controllo dei loro equipaggi furono usati come folle strumento di oltraggio al bene della vita di migliaia di civili inconsapevoli.
Quelle assurde immagini sono la testimonianza di un crudele disegno teso all’annullamento della dignità umana, immagini che non potranno mai far parte della nobile storia della nostra civiltà.
Gli atti terroristici dell’11 Settembre non coinvolsero la sola New York ma il mondo intero e la sua gente.
Chi non conosce gli aeroporti, il volo e tutto ciò che ruota intorno ad essi, non può capire il dramma che lucidamente fu vissuto da piloti, assistenti di volo, passeggeri, familiari e chiunque fu coinvolto fisicamente ed emotivamente durante le varie fasi degli eventi.
Noi appassionati di aviazione crediamo che le azioni dell’11 Settembre del 2001 siano tra le più estreme e irrazionali che l’uomo abbia mai potuto pensare e decidere; pensiamo che esse, per quanto abbiano provato a scardinare il bene più alto della libertà, tanto hanno stimolato la coscienza collettiva, nonostante tutto, a nutrire il senso di solidarietà, di speranza e di unità della gente comune.
Oggi apprezziamo più che mai la passione e la dedizione del personale navigante con gli addetti alla manutenzione, al controllo del traffico aereo e a quelli della sicurezza che discretamente vigilano sulla nostra sicurezza.
A tutte le vittime dell’11 Settembre 2001 e agli equipaggi inermi noi oggi, Amici dell’Aviazione offriamo alla memoria questo “piccolo” momento di riflessione.
__________________________________-
TO ALL 09/11 VICTIMS
11th September 2001-11th September 2011, exactly ten years have passed from the darkest event of the modern civil aviation history.
Aicrafts undertaken from the control of their crews and sadly used as an insane tool able to destroy the future and the life of thousand of innocent citizens.
Images that put in evidence the cruel plan to destroy human dignity, and that should never be part of the noble history of our civilization.
The terrorist acts of 09/11 did not involved the only New York city but the entire world and its people.
Who is not directly involved in airports, aviation, flights and all that is part of this wonderful world, cannot clearly understand the tragedy that was experienced by the pilots, flight attendants, passengers, families and anyone who was physically and emotionally touched during the various phases of the events.
We are aviation lovers and we believe that 09/11 was the worst, most extreme and irrational act that human beings have ever been able to plan and to carry out; we are sure that even if the terrorists tried to break our freedom, they obtained as an immediate reaction a stimulated the collective awareness as well as an increased solidarity between people, have raised a feeling of hope and unity among communities and citizens worldwide.
Today, more than ever, we appreciate the passion and dedication of airlines crews, maintenance technicians, air traffic controllers and security, who professionally and with discretion watch over our safety.
Friends of Aviation, even today in the day of remembrance and sadness, we would like to remind all of the 09/11 victims and the crew members we intend to deeply share this breathing space moment.
CLIPPER Aviation Friends Italian Association
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.