Una festa per incontrare l’Ucraina

Ci sarà anche il Console generale di Milano alla festa organizzata dall'associazione "Anna Sofia" con la collaborazione di "Un'altra storia" al circolo di Giubiano per domenica 25

Alina, referente dell'associazione "Anna - Sofia"Sono 2500 in provincia, sono prevalentemente donne (anzi signore, sui 45 anni) si occupano della nostra casa e dei nostri anziani con un rapporto di fiducia che si sta consolidando nel tempo. Imparano l’italiano in fretta e ci tengono a conoscere le nostre leggi. E questa settimana, vogliono festeggiare con noi i vent’anni dell’indipendenza del loro paese.
Per questo la comunità Ucraina di Varese questa settimana – attraverso la associazione “Anna Sofia” e con la collaborazione di “Un’altra storia” – ha organizzato per domenica 25 settembre, al circolo di Giubiano, una Festa Ucraina; a base di danze canti e degustazioni di dolci tipici del paese reso indipendente nel 1991 dopo la disgregazione dell’Unione Sovietica di cui faceva parte, ma anche con la visita del console generale d’Ucraina a Milano, Andriy Kartish.

Il gruppo organizzatore della festa Ucraina«Un invito aperto a tutti: per gli ucraini perchè si possano ritrovare, per gli altri popoli perchè ci possano conoscere un po’ di più, e che ci sia pace – spiega Alina Bizhyk, referente dell’associazione Anna Sofia, che si occupa dell’integrazione sociale (documenti, lezioni di italiano, rapporti con il consolato, consulenza nella legislazione italiana) della comunità ucraina – Questa è una occasione che spero diventi più stabile. Siamo alla ricerca di una “casa” che permetta di ritrovarsi, magari creare una piccola biblioteca e di proporre iniziative. Speriamo di trovarla con l’aiuto di privati o istituzioni».

Per il momento c’è l’ospitalità, anche se temporanea, del circolo di Giubiano «Che ringraziamo di cuore per la disponibilità» dicono in coro gli organizzatori . Poi, se son rose fioriranno. Intanto l’obiettivo è la festa del 25, «Una festa che vuole essere incontro tra popoli – ha aggiunto e concluso Giuseppe Musolino, referente varesino di “Un’altra storia” – una spinta all’integrazione-interazione tra persone che si frequentano sempre di più»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.