Viabilità a Bardello, la Provincia accoglie il comitato e richiama il sindaco

Un incontro che si è svolto mercoledì 28 settembre per cercare di capire il ruolo della Provincia in questa diatriba che è già stata davanti al Tar ed ora davanti al Consiglio di Stato

Dopo la eclatante iniziativa del comitato bardellese contro la nuova viabilità introdotta ormai un anno fa dal comune, lunedì 26 settembre hanno bloccato il traffico dopo un consiglio comunale movimentato, una delegazione di cittadini è stata accolta negli uffici di via Pasubio dall’assessore provinciale alla viabilità Simeoni.
Un incontro che si è svolto mercoledì 28 settembre in mattinata per cercare di capire il ruolo della Provincia in questa diatriba che è già stata davanti al Tar (dove il comitato è uscito vincente) ed ora davanti al Consiglio di Stato (poiché il comune ha presentato ricorso alle decisioni del Tar con richiesta di sospensiva).
L’esito dell’incontro lo spiega Giovanni Martina, tra i referenti del comitato di Bardello: «l’assessore Simeone ci ha spiegato di aver inviato una comunicazione al sindaco con alcune considerazioni», nell’ordine l’assessore avrebbe sollecitato l’amministrazione comunale a rispettare la sentenza del tar e ristabilire la vecchia viabilità. Successivamente Simeoni ha ribadito l’impegno della Provincia a realizzare entro il 2012 una rotonda in viale Ticino, per risolvere parzialmente una situazione difficile per il traffico. Sempre nelle comunicazioni all’amministrazione la Provincia ha indicato una possibile soluzione in paese che potrebbe risolvere un altra grande parte del problema. «La soluzione prospettata dall’assessore – spiega Martina – è quella di abbattere lo stabile fatiscente nei pressi delle poste, dove è posto l’incrocio più critico, e realizzare una rotonda». Tutti i lavori, da realizzare all’interno del territorio comunale, competono però al comune. La Provincia in questo caso si è limitato a consigliare una via all’amministrazione comunale.
La soluzione in ogni caso potrebbe risolvere la situazione, eccetto che per il passaggio del traffico pesante perché «quello, ci hanno spiegato, non può essere vietato da regolamento. Resta da capire a questo proposito – spiega Martina – che valore potrà avere l’ordinanza del comune che vieta la circolazione dei mezzi pesanti a partire dal 1 ottobre».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.