“Vino della Madonna”, vendemmia con decine di volontari
La città ha risposto all’appello del comune: raccolti 16 quintali di uva Merlot che sono stati portati in Franciacorta per la pigiatura. Vino pronto in primavera

Mercoledì mattina presto le decine di volontari, tra cui anche il sindaco Stefano Candiani e il presidente della provincia Dario Galli, hanno effettuato la raccolta dell’uva Merlot che è stata poi portata con un camion frigo in Franciacorta per la pigiatura. Obiettivo, creare il primo vino comunale che sarà chiamato “Madonna delle vigne Merlot”.
Il momento della vendemmia era atteso da tre anni, da quando l’amministrazione comunale mise in piedi il progetto “culturale” per poter far rivivere la vocazione vinicola del tradatese. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione dell’associazione “Il Bacco” che ha gestito tutti i passaggi in questi tre anni, fino all’appello ai cittadini per la vendemmia e a cui hanno risposto una cinquantina di persone.
Mercoledì mattina si è quindi svolta la raccolta dell’uva, circa 16 quintali. Il vino sarà pronto la prossima primavera e, secondo le prime stime, dovrebbero essere prodotte circa 800 bottiglie. «Finalmente siamo arrivati al momento tanto atteso della vendemmia – racconta il sindaco Candiani tra una potatura e l’altra -. È una bella soddisfazione, un’iniziativa che rende bene l’idea di cosa sia una vendemmia. Siamo molto soddisfatti di questo progetto».
Mercoledì mattina si è quindi svolta la raccolta dell’uva, circa 16 quintali. Il vino sarà pronto la prossima primavera e, secondo le prime stime, dovrebbero essere prodotte circa 800 bottiglie. «Finalmente siamo arrivati al momento tanto atteso della vendemmia – racconta il sindaco Candiani tra una potatura e l’altra -. È una bella soddisfazione, un’iniziativa che rende bene l’idea di cosa sia una vendemmia. Siamo molto soddisfatti di questo progetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.