Al Fratello Sole parte la quarta edizione del Corso per Tecnici Audio/Luci
Martedì 18 ottobre la lezione gratuita di presentazione. Come nella passata edizione il corso è diviso anche quest'anno in tre moduli
Al Teatro Fratello Sole torna il Corso per Tecnici Audio/Luci in ambito live e teatrale. Martedì 18 ottobre, alle ore 21.15, si terrà la lezione gratuita di presentazione. I docenti sono Andrea De Bernardi, diplomato Sae con oltre 15 anni di esperienza nell’ambito della produzione e registrazione audio sia dal vivo sia in studio, e Filippo Moriggia, libero professionista laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.
«Il vantaggio di questo corso – spiega De Bernardi – è che si svolge direttamente all’interno di una sala
teatrale e questo consente ai partecipanti, dopo una breve presentazione delle nozioni teoriche, di vedere concretamente come si allestisce e configura un impianto audio e come si dispongono e manovrano le luci».
Come nella passata edizione il corso è diviso anche quest’anno in tre moduli. Il Corso base (18 ore)
presenta tutti i concetti fondamentali dell’audio technology, dall’uso del mixer ai processori di dinamica. Il modulo avanzato (16 ore) offre un livello superiore di approfondimento e si estende fino alla registrazione digitale dal vivo. Il terzo e ultimo modulo (6 ore) presenta i concetti fondamentali per la gestione e l’allestimento di un impianto luci, dal protocollo Dmx all’uso della console.
«L’iniziativa si rivolge ad una fetta di pubblico piuttosto ampia. – aggiunge Moriggia – La partecipazione è aperta infatti a chiunque voglia approfondire le principali nozioni necessarie all’allestimento e alla gestione di un impianto audio e luci professionale, ma il corso è adatto anche a chi già utilizza apparecchiature audio professionali e vuole comprenderne più a fondo il funzionamento e le possibilità di configurazione».
Le lezioni, della durata di 2 ore ciascuna, si terranno con cadenza settimanale il martedì alle ore 21 presso il Teatro Fratello Sole. Al termine del corso verrà rilasciato un certificato di partecipazione. Per tutti i dettagli e le iscrizioni si può consultare il sito Web www.corsoaudioluci.com. Sarà possibile effettuare l’iscrizione anche martedì 18 ottobre durante la lezione gratuita di presentazione.
Costi: Corso base € 80 + spese di iscrizione – Modulo Audio avanzato € 90 – Modulo Luci € 40 + spese di iscrizione; Corso completo € 175 + spese di iscrizione. Le spese di iscrizione sono pari a € 25 e devono essere pagate una sola volta da ogni partecipante. Per la partecipazione al modulo avanzato audio è obbligatorio aver seguito il modulo base
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.