Al museo delle cere una stata dedicata a Stefano D’Orazio
Verrà inaugurata il 19 ottobre la statua dedicata all'ex batterista e manager dei Pooh
Il 19 ottobre alle ore 15.00 verrà inaugurata al Museo delle Cere di Roma la statua dedicata a Stefano D’Orazio, il poliedrico autore, ex batterista e manager dei Pooh, che nel 2009 ha lasciato la storica formazione della musica italiana per dedicarsi a “nuove emozioni e nuovi progetti”, tra cui i fortunati musical da lui scritti o tradotti in italiano con grande successo negli ultimi anni (da “Aladin” e “Pinocchio” fino a “Mamma Mia!”).
La statua sarà posizionata nella sala dedicata ai musicisti italiani contemporanei, insieme a quelle di artisti quali Luciano Pavarotti, Andrea Bocelli, Zucchero e Ligabue e: con sembianze di un realismo impressionante, Stefano D’Orazio appare in piedi, dietro alla sua storica e mastodontica batteria, con il suo classico sorriso tra l’ironico ed il disincantato, classico di chi, come lui, non si è mai preso troppo sul serio.
Il Museo delle Cere di Roma è in Piazza SS. Apostoli 68 (Piazza Venezia) ed è aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 21.00 (per info: www.museodellecere.com).
Il Museo delle Cere di Roma è nato nel 1958 e dopo quello di Londra e Parigi è il terzo in Europa per importanza e numero dei personaggi in esso rappresentati. La scelta della direzione artistica è sempre stata quella di immortalare in Statue di Cera quelle figure che hanno scritto nei secoli storia e costume riservando però un importante spazio anche a quei personaggi contemporanei che hanno segnato il nostro tempo. Nel variegato itinerario che si snoda attraverso le sale del Museo si incontrano i protagonisti del presente e del passato, dalla Storia Antica e Moderna ai grandi Inventori, dai Papi, ai Politici passando attraverso santi, poeti, pittori, scrittori, scultori e grandi compositori fino ad arrivare alle facce delle arti del nostro tempo, come il cinema, il teatro e la musica: da Charlie Chaplin a Totò, da Alberto Sordi con Nino Manfredi ad Eduardo de Filippo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.