Dall’Argentina a Varese nel bicentenario dell’indipendenza
Parte dall'Università dell'Insubria un ciclo di conferenze nelle diverse Università italiane. Tema dell'incontro di lunedì 24 ottobre , alle ore 17.30 “Struttura economica, trasformazione e prospettive dell'economia argentina”
In occasione del bicentenario dell’indipendenza della gran parte dei Paesi dell’America Latina, l’Associazione degli Economisti di Lingua Neolatina (AENL) organizza un ciclo di conferenze nelle diverse Università italiane al fine di richiamare l’attenzione del mondo universitario e dei cittadini sulla struttura economica e sui processi di trasformazione dei Paesi dell’America Latina.
A Varese, lunedì 24 ottobre , alle ore 17.30, nella sede di Villa Toeplitz, via G.B. Vico, 46, sarà organizzata la prima di queste conferenze dal titolo: “Struttura economica, trasformazione e prospettive dell’economia argentina”.
«Affrontare queste tematiche oggi è tanto più importante perché consente anche di riflettere sulle diverse risposte alla crisi economica internazionale che possono provenire dai vari governi, specialmente quando le strutture economiche sono diverse» spiega il professor Gioacchino Garofoli, presidente dell’Aenl e docente della Facoltà di Economia dell’Università dell’Insubria. «I Paesi dell’America Latina, anche se geograficamente lontani, sono relativamente vicini dal punto di vista culturale ai Paesi europei di lingua neolatina ma, soprattutto, sono spesso relativamente marginali nei rapporti di scambio internazionale con l’Italia e gli altri Paesi del Sud Europa. Una più approfondita conoscenza e una crescente attenzione a quei Paesi non potrà che far bene sia al grado di consapevolezza dei cittadini sulle questioni economiche che alle imprese del nostro Paese e del nostro territorio».
La conferenza in programma a Varese riguarderà i problemi strutturali, i cambiamenti e le prospettive dell’economia argentina. «L’interesse per l’Argentina non solo è legato alla quota rilevante di italiani e di loro discendenti che vi abitano, ma anche all’aver attraversato una profonda crisi economica dieci anni fa» continua Garofoli. Oltre all’economista argentino Vicente Donato saranno presenti due Ambasciatori argentini: Jorge Arguello, Ambasciatore della Repubblica Argentina alle Nazioni Unite, e Torcuato Di Tella, Ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia, «a dimostrazione dell’elevato interesse che le istituzioni latino-americane stanno mostrando nei riguardi di questa iniziativa dell’AENL e nei riguardi del nostro Paese» conclude Garofoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.