Giovedì sera in jazz al Miv Cafè
Da giovedì 27 ottobre, al Miv Cafè (Via Bernascone) per quindici giovedì sera l'appuntametno è con artisti di qualità e buona musica
Quindici appuntamenti con il jazz. Da giovedì 27 ottobre, al Miv Cafè (Via Bernascone) ogni due giovedì sera sarà con artisti di qualità e buona musica. Una rassegna che vedrà sul palcoscenico Alessandro Carabelli, Alberto Tacchini, Attilio Zanchi, Carlo Morena, Daniele Cavallanti, Fabio Zambelli, Gianni Cazzola, Laura Fedele, Luca Calabrese, Marcello Noia, Marco Castiglioni, Maria Patti, Massimo Colombo, Massimo Serra, Matt Dibble, Max Tempia, Paola Odorico, Silvia Bolognesi, Tiziana Ghiglioni, Tiziano Tononi, Yuri Goloubev e non solo. Organizzata da Civas del Miv e da Renato Bertossi, conosciuto anche per la gestione dello storico locale Spalsc(H) di Induno Olona, la ressegna vuole dare spazio al jazz di alta qualità. Le serate avranno inizio alle ore 21.45 mentre prima ci sarà la possibilità di bere l’aperitivo o cenare all’interno del locale.
Il primo appuntamento, quello di giovedì 27 ottobre, vedrà l’esibizione di "Tiziana Ghiglioni con Alberto Talacchini". Gli altri appuntamenti già in programma sono con "Gianni Cazzola Trio" il giovedì successivo, ci saranno poi Daniele Cavallanti, Luca Calabrese, Silvia Bolognese, Tiziano Tononi. L’8 dicembre arriva il "Max Duo" mentre il giovedì successivo sarà la volta del "Luca Fraula Trio" con diversi artisti. Il 12 gennaio arriva il "Matt Dibble with "ArtofSoundJazzEnsemble". Il modern jazz arriva con gli "Oz Robù Trio" di Fabio Visocchi, Marco Brambilla, Giordano Rizzato. Il 23 è con "Alessandro Carabelli Group". Be-bop jazz per giovedì 8 marzo quando arrivano Carlo Morena, Yuri Goloubev, Marco Salgarello. Giovedì 22 marzo arriva Marcello Noia Up Quarte con Paolo Odorico mentre l’appuntamento successivo è con Maria Patti Quartet. Giovedì 3 maggio è con "Maurizio Volpe Quartet e Eva Simontacchi".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.