Ims, 50 operai “esterni” forzano il blocco. Tensione alle stelle
Nella sede di via Archimede la proprietà chiama una cooperativa per svuotare i magazzini. Dipendenti senza lavoro in rivolta. Sale la tensione, presenti anche i carabinieri. Intanto arrivano gli stipendi di settembre
Un fine giornata di alta tensione per i lavoratori della Ims di Caronno Pertusella. Gli stipendi di settembre sono arrivati martedì pomeriggio e i lavoratori, circa una trentina dei 130 senza lavoro, erano pronti a rientrare in azienda, nel reparto logistico, come da accordi con la proprietà. Ma, quando ancora non era arrivata la conferma sugli stipendi, la tensione è salita alle stelle quando alcuni camion hanno forza il blocco delgi operai nella sede di via Archimede, dove ci sono i magazzini della Universal. Camion con al seguito una cinquantina di operai che fanno capo a una cooperativa.
Cooperativa chiamata dalla proprietà per svuotare il magazzino il prima possibile. La tensione, alla presenza dei carabinieri di fronte alla sede di via Archimede, è salita alle stelle. Tutti gli operai che erano al presidio nella sede principale di via Bergamo sono andati in via Archimede per protestare. Con loro anche le rappresentanze sindacali che hanno chiesto subito un incontro con l’azienda: «Non è possibile far lavorare gente di fuori quando i nostri operai chiedono solo di poter lavorare – spiega Roberta Tolomeo della Cgil -. L’azienda ci ha proposto di far entrare i 30 dipendenti come da accordi e di lasciar lavorare anche quelli della cooperativa. È una proposta assurda, al massimo lavorano tutti i nostri dipendenti. Abbiamo rifiutato».
Le prossime ore saranno quindi decisive per capire cosa succederà. Molto probabilmente gli operai della cooperativa smetteranno di lavorare; trenta dipendenti della Ims entreranno nei magazzini, mentre gli altri rimuoveranno il blocco (visto che sono arrivati gli stipendi).
Il presidio nella maxi tenda continuerà comunque fuori dall’azienda, giorno e notte. «Volgiamo avere delle risposte sul futuro della ditta – spiegano i lavoratori -. Ora sono arrivati gli stipendi, ma cosa ne sarà di noi? È vero che ci sono degli acquirenti? A quali condizioni? Non sappiamo nulla».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.