In Ticino vince la politica anti italiani
Lega e Udc ticinesi acquistano più peso in Parlamento. Negli ultimi due anni i politici della destra hanno costruito su frontalieri e fisco i propri programmi elettorali
Lega e Udc ticinesi acquistano più peso in Parlamento. Hanno ottenuto due seggi in più a Berna, una piccola vittoria nel complesso, seppur indicatrice del un cambiamento politico in corso nel vicino Cantone. In comune i due partiti della destra hanno un fatto evidente: l’avere costruito sui rapporti con il nostro paese le ultime infuocate campagne elettorali. Ci sono questioni ancora aperte tra Svizzera e Italia, ma soprattutto tra i territori di confine. Riguardano in particolare gli accordi bilaterali e i lavoratori frontalieri – circa 50.000 – accusati di essere preferiti nelle assunzioni ai residenti e di fare dumping salariale, ovvero di accettare di lavorare a stipendi troppo bassi. E sono loro i primi a subire le conseguenze dell’inasprimento dei rapporti di vicinato . Rapporti deteriorati da scelte politiche del governo italiano "scomode" per i vicini svizzeri. Dapprima l’introduzione dello scudo fiscale del ministro Giulio Tremonti, a cui hanno fatto seguito alcune azioni di controllo come la posa dei Fiscovelox al confine per il monitoraggio degli spostamenti degli italiani in Svizzera, l’introduzione delle motovedette della guardia di finanza sui laghi e l’inserimento della Confederazione nella "black list", l’elenco degli stati sospetti per il fisco italiano. Dal partito di Bignasca in Canton Ticino, che nel frattempo ha trionfato alle elezioni cantonali, sono arrivate dapprima le minacce di ripercussioni sui lavoratori e poi le reazioni: i progetti transfrontalieri sono stati bloccati, all’interno della Regio Insubrica sono maturati diversi malumori e infine è stato deciso di non versare a Berna i ristorni dovuti, fondi prelevati dagli stipendi dei frontalieri da destinare ai comuni italiani di confine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Frontale nel Bresciano, muore madre di tre figli, gravemente ferito un 56enne di Varese
Felice su Ciclista aggredito a Monvalle dopo un sorpasso azzardato: “Ho denunciato, chi ha visto mi aiuti"
GianPix su Richiedenti asilo, 1248 accolti nei CAS della provincia: a Varese la metà delle strutture
AF--67 su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Taj-Pan su "L'avventura nell'eccellenza del sistema sanitario lombardo e dell'Asst Valle Olona"
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.