La casa in piazza, “un’iniezione di ottimismo”
Proseguirà fino a domenica 9 nelle sale della sede della Camera di Commercio varesina la seconda edizione della Borsa Immobiliare,c che mette in mostra le più belle case varesine in vendita. Sfidando la crisi
Fin da subito sale piene e primi potenziali acquirenti tra uno stand e l’altro delle agenzie immobiliari e agli help desk di notai e banche: comincia bene – come un appuntamento atteso dai varesini – la seconda edizione di “La Casa in piazza”, borsa immobiliare che mette in mostra le migliori case in vendita della provincia, tutte unite nelle sale della sede varesina della Camera di Commercio, in piazza Monte Grappa.
“Un’iniezione di ottimismo” è stato il commento di una dei rappresenanti degli operatori, Isabella Tafuro di Fiaip, proprio prima del taglio del nastro che ha visto protagonisti il presidente della Camera di Commercio Bruno Amoroso, il segretario Mauro Temperelli, l’assessore comunale al commercio Sergio Ghiringhelli e l’assessore provinciale all’urbanistica Piero Galparoli, oltre agli altri rappresentanti delle associazioni immobiliari, Fimaa e Anama.
Una iniziativa partita col sorriso anche in tempi di crisi, proprio per sfidarla: «Noi non dimentichiamo i problemi del credito, le case pignorate in tribunale, le difficoltà dei varesini» sottolinea Bruno Amoroso «Ma questo è un mercato che offre molte nuove opportunità, che è vitale per far ripartire l’economia, ed è importante per noi ospitare questa iniziativa». Perchè «Ogni crisi porta con sè un’opportunità – ha spiegato Santino Taverna, presidente di Fimaa – E questo è un buon luogo per coglierla».
L’iniziativa, organizzata da Promovarese, azienda speciale dello stesso ente camerale in collaborazione con le associazioni dei mediatori immobiliari (Anama, Fiaip e Fimaa) dei costruttori (Ance), del Consiglio Notarile di Milano, nonchè da alcuni istituti di credito presenti sul territorio provinciale resterà aperta ai visitatori fino a domenica 9, con orari adatti a tutti: dopo l’apertura dalle 17 alle 21 di venerdì, sabato e domenica 8 e 9 ottobre l’apertura si prolungherà dalle 10 alle 21.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.