“La passione per…Masolino”, opere in mostra
Appuntamento giovedì pomeriggio nella Sala della Quadreria di Palazzo Branda Castiglioni nell’ambito del festival itinerante “Frontiere letterarie”
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Castiglione Olona aderisce alla IV edizione del Festival delle Frontiere Letterarie, ideato e sostenuto dal Comune di Malnate e dal Comune di Binago con la partecipazione di molti comuni della provincia di Varese, Como e del Canton Ticino.
«La finalità del Festival – spiegano gli organizzatori – è quella di creare un laboratorio sperimentale di cultura per promuovere autori e iniziative del territorio stimolando un confronto tra terre geograficamente vicine, ma spesso culturalmente e ideologicamente troppo lontane. Un sodalizio per ritrovare insieme le radici comuni del nostro territorio recuperando i confini insubri che ci legano».
Il filo conduttore di questa edizione “Passioni” ha lasciato spazio ad ogni Ente di esplorare, ognuno a proprio modo e con la massima libertà, un tema così ampio ed eterogeneo. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Castiglione Olona propone per giovedì 13 ottobre 2011 alle ore 15.00 nella “sala della Quadreria” di Palazzo Branda Castiglioni “La passione per… Masolino” visita alla mostra-laboratorio “5 per Masolino” con lo storico dell’arte Rolando Bellini.
Saranno presenti all’incontro i cinque artisti, Bruno Bordoli, Giovanni Cerri, Marina Falco, Fuelpump (Fabio Valenti) e Giorgio Sovana, che hanno scelto il borgo di Castiglione Olona come luogo ideale per ricercare l’ispirazione e per respirare l’antica committenza quattrocentesca voluta dal celebre Cardinale Branda Castiglioni.
Le opere, allestite all’interno degli spazi espositivi del Museo Civico, riproducono ed interpretano in chiave contemporanea le tematiche affrontate dal celebre pittore fiorentino Masolino da Panicale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.