Missoni parla ai giovani imprenditori comaschi
L'appuntamento è per mercoledì 9 ottobre alla sede di Confindustria Como. Ad intervistarlo, partendo dall'autobiografia appena pubblicata, il giornalista e amico Salvatore Giannella.
“Maestro del colore” lo ha definito Balthus. Ottavio Missoni più semplicemente si considera un artigiano che ha portato nel cuore e nel mondo le sfumature della sua terra perduta, la Dalmazia. Una vita di corsa, e non solo perché è un ex campione dei 400 metri piani e poi a ostacoli. Ha appena compiuto 90 anni e continua ad andar veloce di testa e di matita, seduto al tavolo di lavoro tra stracci e ritagli, prove di punti e cartoncini. E sempre sotto l’occhio attento della moglie Rosita, la grande donna della sua vita che ha sposato nell’aprile del 1953 e con la quale ha costruito un impero di maglia e di fantasia che non ha eguali al mondo.
Lei disegnava i vestiti e preparava i pacchi, lui girava con il campionario per convincere i negozianti, affezionati al nero, a comprare i suoi estrosi tessuti. E quelle righe colorate, nate anche dai limiti delle prime macchine, sono diventate un marchio inconfondibile. Nelle pagine di questo suo libro, autobiografia di uno dei protagonisti più noti e amati dell’italian style nel mondo, Ottavio Missoni ripercorre con ironia la sua avventura di eterno ragazzo, che è riuscito ad attraversare il Novecento senza prendersi troppo sul serio e dettando – contemporaneamente – le regole dell’alta moda nel mondo.
E della sua vita Ottavio Missoni parlerà nella serata che ha organizzato il Gruppo Giovani Industriali di Confindustria Como per mercoledì 9 novembre 2011 alle 20.30 nella sede di Confindustria Como. Della sua forte passione, che l’ha fatto eccellere nella moda, parlerà intervistato dal giornalista e amico Salvatore Giannella.
Per motivi organizzativi è necessario confermare la propria adesione tel 031234111 fax 031234250 e-mail: gruppogiovani@confindustriacomo.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.