Museo Baroffio: ultimi giorni d’apertura
Ultime visite guidate a tema e apertura straordinaria martedì 1 novembre. Poi pausa invernale

Durante il mese di chiusura, come di consueto, il Museo sarà visitabile solo su prenotazione.
In calendario sono previste due visite guidate a tema: Giovedì 27 ottobre alle ore 15.30 è in programma Mani che parlano. il linguaggio dei gesti nell’arte.
Per l’interesse suscitato a settembre, infatti, quando è stata proposta per la prima volta, si replica la visita alla scoperta del linguaggio dei gesti nelle opere del Museo. Si vedranno mani che indicano, mani che annunciano, mani che adorano, mani che benedicono, mani che tradiscono: la perentoria mano di Dio che spunta inaspettata dal cielo di alcune miniature medievali; l’antico gesto dell’angelo annunciante; la “caravaggesca” mano sinistra alzata da San Pietro per pronunciare il suo falso giuramento; i gesti della meditazione, della preghiera e molti altri, fino al dito puntato dell’angelo della Vergine delle Rocce di Leonardo ricamato sul più famoso paliotto del Museo.
La visita, condotta dalla Dott.ssa Laura Marazzi, è compresa nel biglietto (intero € 3,00; ridotto € 1,00).
Giovedì 3 novembre alle ore 15.30 è in programma la visita guidata Il leone, la campanella e la ruota: come riconoscere i santi. Un itinerario per scoprire chi è il santo che ha come compagno un leone e chi il santo con il bastone da eremita e la campanella; una piacevole opportunità per imparare a individuare S. Maria Maddalena, S. Ambrogio, S. Martino, S. Caterina d’Alessandria, S. Chiara e altri ancora.
Solo in occasione della visita si potrà accedere a un antico locale, di norma non visitabile, con resti di affreschi quattrocenteschi, tra cui una Madonna con il Bambino e santi.
Per tutto il mese di ottobre e fino al 6 novembre la visita potrà essere effettuata anche su prenotazione per gruppi precostituiti (minimo 8 partecipanti).
La visita, condotta dalla Dott.ssa Laura Marazzi, è compresa nel biglietto (intero € 3,00; ridotto € 1,00).
Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese
Orari fino al 6 novembre
Giovedì, sabato e domenica 9.30–12.30; 15.00–18.30
Altri giorni su prenotazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.